x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Piquadro, bilancio 2015

Fatturato in crescita

Nei primi 9 mesi dell’esercizio chiusi al 31 dicembre 2015, Piquadro ha registrato ricavi netti di vendita pari a 49,8 milioni di euro, in crescita del 2,7% rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedentemente chiuso a 48,5 milioni di euro.

L’incremento del fatturato è stato determinato dalla crescita di entrambi i canali, DOS e Wholesale.

Dal punto di vista geografico, i ricavi del colosso della pelletteria al 31 dicembre 2015 evidenziano un incremento del 3,8% delle vendite sul mercato italiano, che rappresenta il 76,4% del fatturato totale di Gruppo.

Nel mercato Europeo, il Gruppo ha invece registrato un fatturato di 8,2 milioni di euro in decremento del 6,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno 2014-2015. Va sottolineato però che, al netto della Russia, le vendite nel mercato Europeo sono diminuite del 2%. Nell’area geografica extra europea il fatturato è aumentato del 15,4% rispetto all’omogeneo periodo dell’esercizio 2014-2015, principalmente per effetto della crescita in paesi quali Iran, Messico, Corea e Stati Uniti e nonostante la chiusura di 12 negozi nel Far East dove è in atto la totale riorganizzazione della distribuzione.

L’utile netto consolidato è di 3,1 milioni di euro, in aumento del 5,0% rispetto all’omologo periodo chiuso al 31 dicembre 2014.

“L’analisi dei risultati dei primi nove mesi evidenzia l’andamento molto soddisfacente del canale diretto e l’ottima performance dell’e-commerce, sui quali Piquadro sta investendo in maniera importante – ha commentato Marco Palmieri, Presidente e Amministratore Delegato di Piquadro. – La validità delle scelte intraprese per il consolidamento del marchio è dimostrata dall’incremento delle vendite online, la cui quota estero è ben superiore a quella sul fatturato totale, e dalla crescita dei DOS che anche a gennaio hanno fatto registrare un +8,0% a cambi correnti e un +7,9% a cambi costanti”.