
La mostra della settimana
Era il 7 luglio 1881 quando usciva la primissima puntata di Le avventure di Pinocchio sul Giornale per i bambini.
L’anno scorso si sono festeggiati così i 130 anni della marionetta più famosa al mondo: vi abbiamo infatti parlato della penna Montblanc realizzata ad hoc per omaggiare Collodi.
Anche per il 2012 non mancano tributi ai personaggi della favola.
Questa volta è il mondo dell’arte ad accompagnarci nel magico paese dei balocchi grazie alla mostra genovese articolata in due sedi: il Museo Luzzati e i vicini Magazzini del Cotone.
Dal 6 giugno 2012 al 13 gennaio 2013 è possibile ritornare bambini ripercorrendo le disavventure del burattino di legno attraverso 200 opere di artisti e illustratori tra i più importanti nel nostro tempo.
Ecco qualche nome: Baj, Dine, Dalisi, Fiorato, Grondona, Innocenti, Jacovitti, Luzzati, Mattotti, Nespolo, Paladino, Rauch, Sassòli, Scarabottolo, Topor.
La mente che si nasconde dietro la rassegna è quella di di Flavio Costantini che ha creato appositamente 12 tavole a tema. Non mancheranno 57 lavori dell’artista pop americano Jim Dine oltre a bozzetti, acqueforti, teatrini, elementi scenici dello spettacolo prodotto dal Teatro della Tosse (1995) e alcune rarità provenienti da collezioni private.
Approfondire la fiaba anche dal punto di vista visivo sarà un’occasione da non perdere per grandi e piccini.