x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Pasqua 2012 con il FAI

Porte aperte per le festivitàLe festività pasquali sono il momento ideale per ricaricare le batterie e per dedicarsi all’arte, alla cultura e alle bellezze paesaggistiche su e giù per l’Italia.

Il FAI, anche quest’anno aprirà le porte delle sue residenze che si rivelano essere il giusto compormesso per chi rimane in città ma non vuole rinunciare al piacere di trascorrere una giornata tra la natura e la storia.

Tutti gli appuntamenti in programma del Fondo Ambiente Italiano con tanto di date e orari si possono trovare sul sito ufficiale: ecco le più interessanti.

Il giorno di Pasqua, l’8 aprile 2012, grazie all’iniziativa “Cogli l’attimo!”, attiva per tutto il mese, si ha la possibilità di ammirare la fioritura di narcisi e spiree presso il suggestivo Castello di Masino a Caravino (TO).

Per “Domenica in Villa 2012”, a Villa dei Vescovi a Luvigliano in provincia di Padova, un programma dedicato alle famiglie per passare un’intera giornata con attività ludiche, didattiche e culturali grazie a laboratori e attività per i più piccoli ma non solo.

Per chi ama la natura, imperdibile la visita al Bosco di San Francesco ad Assisi: alberi, cespugli, fiori e gli animali che popolano il sottobosco saranno l’argomento principale della rilassante passeggiata. Per concludere degustazione di formaggi, mieli e marmellate.

Per Pasquetta 2012, si sprecano le attività promosse dal FAI, realizzate appositamente per l’occasione.

L’immancabile pic nic del Lunedì dell’Angelo, nel giardino segreto e nella filanda della splendida Villa Bozzolo a Casalzuigno (Varese), Inoltre, si potranno effettuare visite guidate alle suggestive sale affrescate della villa.

Giardino della Kolymbetra by Angelo PitronePer i bambini verranno organizzati un laboratorio creativo dal titolo “Pasqua patchwork”, all’insegna del riciclo, durante il quale sarà possibile realizzare insieme ad esperti animatori colorate uova e altri lavoretti ispirati alla primavera e divertenti giochi all’aria aperta, tra cui una caccia all’uovo nello scenografico parco della Villa, con prove di abilità e indovinelli da risolvere.

Al Giardino della Kolymbetra, Valle dei Templi (Agrigento), invece, si terrà la storica Scialata Giurgintana.
La Scialata era la Pasquetta di una volta, quando gli agrigentini si incamminavano verso la campagna della Valle dei Templi per trascorrervi una meravigliosa giornata di festa. Il FAI fa rivivere questa tradizione, molto allegra ed ecologica, proponendo di ritornare a camminare nella Valle dei Templi per inebriarsi dei forti profumi della primavera, primo fra tutti quello della zagara della Kolymbetra.

www.fondoambiente.it