x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Palio di Siena 2016

2 luglio e 16 agosto

Oggi è il giorno del Palio di Siena oltre che della partita Italia Germania per quarti di finale di Euro 2016.
La splendida Piazza del Campo della cittĂ  toscana farĂ  da cornice al primo dei due appuntamenti con la corsa di cavalli piĂ¹ seguita, e sentita, d’Italia e non solo.

Il 2 luglio è infatti la data del Palio della Madonna di Provenzano, mentre il 16 agosto si correrĂ  il Palio della Madonna dell’Assunta.

Come ogni anno i protagonisti assoluti del Palio di Siena saranno i cavalli e i fantini delle 10 contrade senesi, sulle 17 totali. Per questa edizione 2016 in Piazza del Campo oggi scenderanno Bruco, Lupa, Drago, Giraffa, Chiocciola, Aquila, Istrice, Tartuca, Oca e Nicchio, ovvero le 7 che non hanno disputato la Carriera dell’anno precedente piĂ¹ 3 sorteggiate. Per quanto riguarda le rivalitĂ , sono due le coppie di rivali che si affronteranno sul tufo di Piazza del Campo: Istrice-Lupa e Chiocciola-Tartuca.Drappellone - Palio di Siena 2016

La corsa del Palio, come di consueto, è preceduto da prove di idoneitĂ , nei 3 giorni precedenti alla gara, piĂ¹ altre corse di prova in cui il fantino prende dimestichezza con il cavallo scelto per estrazione, a questo si aggiunge la tradizionale e pittoresca Passeggiata Storica, la benedizione dei cavalli e molto altro ancora.

Il drappellone, che verrĂ  consegnato alla contrada vincitrice, è realizzato da Tommaso Andreini e verrĂ  issato sul Palco dei Giudici oggi intorno alle 19:30, ovvero poco prima dell’inizio del Palio di Siena. Nel caso non foste a Siena, niente paura a partire dalle 19 di oggi 2 luglio ci sarĂ  la diretta su Rai2.

Per sapere chi tifare, sappiate che secondo l’albo ufficiale del comune di Siena, la contrada piĂ¹ titolata è quella dell’Oca, 65 Pali vinti, seguita da quella della Chiocciola, 51 pali e della Tartuca, 47 Pali. La piĂ¹ motivata perĂ² potrebbe essere la Lupa, la contrada, infatti, non vince dal 1989.

Per saperne di piĂ¹:
www.ilpalio.org