x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

New Horizons sorvola Plutone, il doodle

Google celebra la sonda della Nasa
A un mese dal rientro sulla Terra di Samantha Cristoforetti, oggi è ancora lo spazio a tenerci con il naso all’insù.

Il 14 luglio 2015 è la data X per lo storico incontro della sonda della Nasa New Horizons con il pianeta Plutone.

Google dopo aver reso omaggio al robot Philae della sonda Rosetta, atterrato per la prima volta sul nucleo di una cometa il 13 novembre scorso, all’eclissi di sole del 20 marzo e alla nascita della prima astronauta americana Sally Ride, non poteva che dedicare un doodle alla missione spaziale di oggi, guidata da un team costituito per il 25% da donne.

Sul sito della Nasa è già iniziato il conto alla rovescia delle ore che mancano all’incontro ravvicinato di New Horizons con il pianeta nano, le sue lune, il satellite Caronte e la fascia di Kuiper.

Plutone, Caronte e sullo sfondo la Terra

La sonda sfiorerà Plutone alla distanza di 12.500 chilometri, dopo un viaggio lungo oltre 9 anni.

Non resta che attendere ancora 3 ore per le prime foto che la navicella manderà dai confini del Sistema Solare.

Doodle Plutone