
Il meglio visto in passerella
Ha preso il via questa mattina Mode à Paris, kermesse parigina che fino a domenica 29 giugno racconterà le anticipazioni della moda uomo per la primavera estate 2015.
Ieri, con una giornata ricca di appuntamenti da non perdere, si è conclusa invece Milano Moda Uomo.
Durante la quarta giornata della manifestazione meneghina attesissime in passerella erano le collezioni targate Dsquared2, Giorgio Armani, Ermanno Scervino e Roberto Cavalli, di cui vi mostriamo in gallery alcuni outfit significativi e di cui vi parleremo approfonditamente in seguito.
Omaggio all’arte in casa Frankie Morello. Reduci da un nuovo assetto societario, Maurizio Modica e Pierfrancesco Gigliotti portano in passerella riproduzioni di antiche statue e macro stampe grafiche, oltre naturalmente a claim studiati ad hoc, mettendo in scena una colorata rielaborazione di riferimenti estetici e culturali.
Grande attenzione alla vestibilità dei pantaloni ma non solo. Interessanti anche gli inserti di plexiglass che movimentano dai capispalla ai blazer passando per le felpe.
Sulla passerella firmata dal giovane marchio D.Gnak sale un po’ di street style e tanto Oriente, mischiati a contaminazioni rock e a un fit rubato all’immaginario active.
Kang Dong Jun, direttore creativo della maison parla a un uomo che guarda verso il futuro senza paura di sperimentare con i codici maschili e femminili, mischiando materiali naturali e sintetici, giocando con sovrapposizioni, asimmetrie e tagli impeccabili.
Anche da Tom Rebl tutto viaggia in un costante gioco tra opposti. Oriente e Occidente, maschile e femminile, oscurità e luce e così via.
Pezzi iconici della primavera estate 2015 del marchio made in Italy sono: la vestaglia, il chiodo e il trench ovviamente rivisitati e riproposti secondo una nuova personalissima identità.
Tocco di lusso è l’utilizzo di tessuti originali, provenienti dall’India, e sapientemente lavorati secondo le tecniche dell’alta sartorialità italiana.
A sottolineare la vocazione artigianale di Tom Rebl sono gli occhiali di lusso Bomb-Ray che accompagnano la sfilata abbinando acetato arrugginito o used look e metallo brunito o lucido.
La sua prima sfilata a Milano Moda Uomo era stata nell’Armani Teatro di via Bergognone lo scorso febbraio. Stiamo parlando di Julian Zigerli che chiude la settimana meneghina dedicata alle collezioni per la primavera estate 2015 con capi ispirati al tempo libero dell’uomo d’affari. I completi scuri lasciano spazio a ironiche stampe colorate. Un omaggio alla fantasia e alla voglia di giocare di quando si era piccoli.
Nella nostra gallery il meglio visto in passerella.