x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Marzotto Group, l’azienda tessile veneta alla ricerca di personale: le posizioni aperte

Marzotto Group, l’azienda tessile veneta famosa in tutto il mondo, è alla ricerca di nuovo personale da aggiungere al proprio organico. Così ha avviato una campagna di assunzioni che prevede l’inserimento di figure professionali sia con esperienza sia senza. Proprio destinati ai giovani da formare sono i diversi stage di 6 mesi.

Un’opportunità importante per lavorare nel campo della moda, soprattutto per coloro che, giovanissimi, non hanno ancora maturato esperienza nelle grandi aziende e nei negozi dei brand più affermati. Marzotto Group nasce nel 1836, quando Luigi Marzotto fonda una piccola tessitura laniera a Valdagno, nei pressi di Vicenza. Nel giro di pochissimo tempo la piccola laniera cresce: in soli quattro anni il numero dei dipendenti si moltiplica: gli operai al lavoro sono 200. Grazie all’inaugurazione di un nuovo stabilimento nella vicina frazione di Maglio, alla fine dell’Ottocento, Marzotto è il primo gruppo industriale a creare un settore specializzato in filatura pettinata. Soltanto a metà degli anni cinquanta l’azienda focalizza le sue attenzioni sulla creazione e confezione di abiti. La collaborazione con altri brand rinomati come Missoni, Philip Morris e Valentino segna il periodo d’oro della Marzotto Group, oltre che la sua consacrazione a livello internazionale. Il sodalizio con la casa di moda Ferrè, ad esempio, diventa altrettanto prezioso per il buon nome dell’azienda. Recente, infine, è l’acquisizione dei marchi Redaelli, Girmes, Christof Andreae, Niedieck, tutti specializzati nel velluto. Oggi la Marzotto Group è il primo gruppo industriale tessile italiano per fatturato, dipendenti ed espansione internazionale. 

Come dicevamo la Marzotto Group è alla ricerca di nuovo personale per rafforzare e potenziare l’organico nelle sedi di Valdagno (in Veneto, e Guanzate (comune lombardo), sedi situate nel nord Italia. Ecco di seguito le posizioni aperte:

  • Sales divisione Collezioni (camiceria- sciarperia – cravatteria) – sede di Guanzate;
  • Addetto ufficio tecnico e manutenzione – sede di Guanzate;
  • Disegnatore tessuti – Area Uomo – sede di Guanzate;
  • Tecnico di Laboratorio – sede di Guanzate;
  • Tirocinante HR – Selezione e Formazione– sede di Valdagno;
  •  Stage Tesoreria – sede di Valdagno;
  • Stage Marketing e Comunicazione – sede di Valdagno;

Per candidarsi è necessario andare sul sito ufficiale dell’azienda, cliccare sulla sezione “Lavora con Noi”. Qui potrete trovare tutte le info utili per ciascuna posizione aperta: avere maggiori info e leggere i requisiti richiesti. Naturalmente l’azienda è sempre alla ricerca di personale da assumere, dunque chi volesse può mandare anche una candidatura spontanea, cliccando nel riquadro in alto a sinistra del sito. Qui, dopo aver creato un account, potrete inserire gratuitamente il vostro curriculum vitae.