
La prima di “L’altra metà del cielo”Anche i più scettici non hanno potuto che applaudire il debutto di Vasco Rossi al Teatro alla Scala di Milano.
Ieri nel tempio della musica classica e della danza è andata in scena la prima de “L’altra metà del cielo”, balletto classico su tredici canzoni del rocker bolognese (Albachiara, Silvia, Susanna, Anima Fragile, Brava, Gabri, Incredibile romantica, Brava Giulia, Delusa, Jenny è pazza, Laura, Sally, Un senso) riarrangiate per l’occasione da Celso Valli.
Il pubblico del celebre teatro meneghino ha promosso lo show, che sarà in programma fino al 13 aprile, con dieci minuti di applausi alla fine dello spettacolo; pareri positivi anche fra gli abbonati della danza.
Purtroppo Vasco Rossi non era presente alla prima, rinviata al 3 aprile causa sciopero indetto dalla Cgil, e non ha potuto assistere all’incredibile successo della performance.
Il balletto coreografato da Martha Clarke, con scene di Robert Israel e costumi di Nanà Cecchi, descrive a ritmo di danza tre figure femminili tratte dall’universo canoro del rocker: Albachiara, Silvia e Susanna.
Nel ruolo delle tre protagoniste fino al 5 aprile Sabrina Brazzo (Albachiara), Beatrice Carbone (Susanna) e Stefania Ballone (Silvia); dal 6 al 13 saranno in scena Petra Conti (Albachiara), Emanuela Montanari (Susanna) e Serena Sarnataro (Silvia).
Per chi non avrà la possibilità di assistere allo spettacolo, domani, 5 aprile alle 21,15 sarà trasmesso per intero su Rai5, e pare che La Scala abbia avuto già diverse richieste per portarlo in tour per tutta Italia.
Negli store è già disponibile l’album con la suggestiva colonna sonora.