
Aspettando l’evento sul Lago d’Iseo
La passerella che solcherà le acque del Lago d’iseo dal 18 giugno al 3 luglio 2016 si preannuncia una delle opere acquatiche di Christo più riuscite.
In attesa di percorrere il pontile galleggiante di 3 chilometri, rinominato The Floating Piers, è possibile approfondire la conoscenza dell’artista bulgaro-americano visitando la mostra allestita da oggi al 18 settembre 2016 al Museo di Santa Giulia di Brescia.
La rassegna “Christo and Jeanne-Claude. Water Projects”, a cura di Germano Celant, presenta per la prima volta i progetti di Christo e la moglie Jeanne-Claude, morta nel 2009, legati all’elemento acqua, nei quali la coppia di creativi ha lavorato in stretta relazione con paesaggi rurali e urbani caratterizzati dalla presenza di mare o lago, oceano o fiume.
Partendo dall’ultimissimo progetto per il Lago d’Iseo si risale ai Water Projects realizzati a partire dal lontano 1968, anno dell’installazione Wrapped Coast montata a Sydney in Australia.
L’intento è di mostrare e di contestualizzare storicamente, le diverse fasi progettuali degli interventi legati all’acqua: dalla loro prima ideazione testimoniata dai bozzetti, al loro sviluppo nei disegni, nei collage e nei modelli, fino alla realizzazione concreta, documentata tramite fotografie e video.
Nella sezione informativa e interattiva che aprirà a giugno, sarà possibile vedere in live streaming foto e video postate in diretta dalle persone che visiteranno l’opera sul Lago d’Iseo.