x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

“Klimt Experience” arriva a Firenze: oltre 700 immagini in alta definizione

“Klimt Experience” porta all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze oltre 700 opere in full hd del pittore austriaco“Klimt Experience” è approdata a Firenze, all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte: sino al 2 aprile 2017, fiorentini e turisti potranno ammirare le opere di Gustav Klimt come mai prima d’ora grazie alle proiezioni di immagini a grandissime dimensioni ed in alta definizione.

A cura di Sergio Risaliti, “Klimt Experience” porta a Firenze – nella chiesa sconsacrata e ora polo espositivo di Santo Stefano dal Ponte – una delle mostre più immersive mai realizzate su Gustav Klimt, pittore austriaco tra i più rappresentativi dell’arte moderna. Il percorso espositivo si snoderà, dopo una parte introduttiva, tra le opere e gli avvenimenti più salienti della vita dell’artista; i visitatori vivranno però una reale esperienza, un viaggio nell’arte di Klimt mediante oltre 700 immagini riprodotte grazie all’innovativo sistema Matrix X-Dimension. Il “Bacio”, l’“Albero della Vita” o “Giuditta”, queste sono solo alcune delle opere che sarà possibile ammirare sui mega-schermi da oltre 40 milioni di pixel per un risultato che va anche oltre il full hd.

“L’offerta innovativa che rappresenta questa mostra per il turismo, e tutto ciò che riguarda l’arte, è importantissima, perché consente di avvicinare un pubblico nuovo e diverso e offrire un’immagine della città più articolata. Santo Stefano al Ponte è uno spazio tradizionalmente vocato all’arte: storica sede dell’Orchestra della Toscana, ancora oggi ospita appuntamenti musicali, che con le iniziative dedicate al mondo artistico e alle proiezioni multimediali arricchisce le variegate proposte della città per turisti e residenti, che è dovere dell’Amministrazione sostenere” ha affermato Giovanni Bettarini, assessore al Turismo e allo Sviluppo economico del Comune di Firenze.