x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

iPhone, vendite record anche nel 2016

Apple annuncia i risultati del primo trimestre dell’anno
Anche il 2016 si preannuncia un anno di successi finanziari per Apple.

In attesa di scoprire se il nuovo Apple Store italiano aprirà negli spazi del cinema Apollo di Milano in tempo per l’uscita dell’iPhone 7, la casa di Cupertino mette in bacheca una prima trimestrale record in termini di fatturato e utile.

Grazie al successo di vendite di iPhone 6s e iPhone 6s Plus, arrivate a 74,77 milioni di unità, il colosso della Silicon Valley ha annunciato un fatturato del trimestre conclusosi il 26 dicembre 2015 di 75,9 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale record di 18,4 miliardi di dollari, pari a 3,28 dollari per azione diluita.

Questi risultati si raffrontano con quelli dello stesso trimestre dell’anno passato in cui l’azienda aveva registrato un fatturato di 74,6 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 18 miliardi di dollari, pari a 3,06 dollari per azione diluita. Il margine lordo è stato del 40,1%, rispetto al 39,9% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 66% del fatturato trimestrale.

“Il nostro team ha portato a termine il più grande trimestre di sempre per Apple, grazie ai prodotti più innovativi al mondo e alle vendite record di sempre per quanto riguarda iPhone, Apple Watch e Apple TV – ha affermato Tim Cook, CEO di Apple. – La crescita del nostro business dei Servizi ha accelerato nel corso del trimestre fino a produrre risultati record, e la nostra base installata recentemente ha raggiunto l’importante traguardo di un miliardo di dispositivi attivi”.

“Le nostre vendite record e i forti margini hanno guidato i record di sempre per quanto riguarda l’utile netto e l’utile per azione nonostante un contesto macroeconomico molto difficile – ha dichiarato Luca Maestri, il manager romano che a partire dalla fine di settembre ricopre la posizione di Direttore Finanziario (CFO) al posto di Peter Oppenheimer. – Abbiamo generato un flusso di cassa operativo di 27,5 miliardi di dollari durante il trimestre, e restituito oltre 9 miliardi di dollari agli azionisti attraverso il riacquisto di azioni e i dividendi. Abbiamo portato a termine 153 miliardi dei 200 miliardi previsti dal nostro programma di ritorno del capitale”.

Tim Cook alla Bocconi