
Dal 2 novembre 2013 in Italia
“La forza, senza la gravità”, è questa la frase che Apple ha scelto per dare il benvenuto all’iPad Air.
Come vi abbiamo anticipato, ieri allo Yerba Buena Center di San Francisco ha fatto il suo debutto ufficiale il nuovo tablet di lusso dell’azienda di Cupertino.
Vediamo nel dettaglio l’ultima tavoletta tecnlogica della Mela.
Si chiama Air in omaggio allo spessore ridotto di appena 7,5 millimetri, al peso di soli 500 grammi e alla cornice più sottile intorno al display Retina. L’iPad Air è il 20% più sottile e il 28% più leggero dell’iPad di quarta generazione.
Ha un processore A7 a 64 bit che garantisce prestazioni pari a quelle di un computer: CPU e grafica sono fino a due volte più veloci rispetto alla generazione precedente, senza intaccare la durata della batteria.
Invece di un’antenna sola, iPad Air ne ha due che unite alla tecnologia MIMO (multiple-in multiple-out) danno prestazioni Wi‑Fi fino a due volte più veloci rispetto al passato.
iOS 7 si integra perfettamente con la tecnologia evoluta di iPad Air, perché è stato costruito proprio per sfruttare un’architettura a 64 bit.
Le nuove Smart Cover e Smart Case sono state ridisegnate per essere il complemento perfetto dell’iPad Air. Lo riattivano quando si aprono, lo mettono in stop quando si chiudono, e si trasformano in un sostegno colorato per leggere, guardare video e scrivere.
”Il primo iPad è stato lanciato tre anni e mezzo fa e fino ad ora abbiamo venduto 170 milioni di dispostivi”, ha detto il Ceo Tim Cook.
iPad Air sarà in vendita, anche in Italia, dal 2 novembre mentre il nuovo iPad mini con display Retina da 7,9 pollici, presentato sempre nel corso dell’evento di ieri, sbarcherà nei negozi entro la fine di novembre.