
Putin ancora n.1Per il terzo anno consecutivo, Vladimir Putin guida la classifica di Forbes delle persone più potenti del mondo.
“Il presidente della Russia sta dimostrando di essere uno dei pochi uomini al mondo abbastanza potente da poter fare quello che vuole senza conseguenze”, ha dichiarato la celebre rivista spiegando la scelta di posizionare di nuovo il leader del Cremlino in vetta alla The World’s Most Powerful People, giunta alla sua settima edizione.
Forbes ha ricordato che, nonostante le ripercussioni internazionali per il ruolo della Russia nell’annessione della Crimea, la guerra per interposti ribelli nell’Ucraina orientale e la recessione nel Paese, un sondaggio pubblicato lo scorso giugno dà il leader russo all’89% dei consensi.
La graduatoria è composta da 73 personalità e prende in considerazione la quantità di denaro che controllano, il numero di persone su cui le loro decisioni hanno un impatto e la sfera di influenza.
Ecco perchè la medaglia d’argento è andata di diritto a Angela Merkel, salita al secondo posto rispetto al quinto dell’anno scorso.
Barack Obama, invece, è sceso al terzo posto, mentre nel 2014 era secondo. Il Presidente degli Stati Uniti, che sta terminando il penultimo anno del suo secondo mandato, sta perdendo gradualmente influenza dal primo posto del 2013.
Come ha fatto notare la rivista, questa è la prima volta da quando Forbes ha pubblicato la classifica sette anni fa, che un presidente degli Stati Uniti non occupa uno dei primi due posti.
Quarto posto per Papa Francesco, quinto il presidente cinese Xi Jinping.
Nella top ten anche il co-fondatore di Microsoft, Bill Gates, che nei giorni scorsi, seppur per poco tempo è stato scalzato da Amancio Ortega come uomo più ricco del mondo, il presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, i primi ministri del Regno Unito e India, David Cameron e Narendra Modi, e il co-fondatore di Google, Larry Page.
Il più giovane della classifica è il 31enne co-fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, che si è piazzato al 19esimo posto.
L’unico italiano in graduatoria, Mario Draghi; rispetto al 2014, quando era arrivato ottavo, il presidente della Bce quest’anno è sceso di qualche posto, classificandosi undicesimo.
Facendo riferimento alle donne, invece, a parte la Merkel e la Yellen, troviamo il direttore del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde (23esimo posto della classifica), il presidente del Brasile Dilma Rousseff (37esimo), il presidente della Corea del Sud, Park Geun-hye (43esimo). Solo 58esima Hillary Clinton.
The World’s Most Powerful People 2015
1. Vladimir Putin(-) – President, Russia
2. Angela Merkel(+3) – Chancellor, Germany
3. Barack Obama(-1) – President, US
4. Pope Francis(-) – Pope, Roman Catholic Church
5. Xi Jinping(-2) – General secretary, Communist Party of China
6. Bill Gates(+1) – Chair, Bill & Melinda Gates Foundation
7. Janet Yellen(-1) – Chair, Federal Reserve
8. David Cameron(+2) – Prime Minister, UK
9. Narendra Modi(+6) – Prime Minister, India
10. Larry Page(-1) – Cofounder and CEO, Google