x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Ecco il nuovo Vismara 52 EasySailing

La nuova frontiera della vivibilità, fruibilità e styling è costruita interamente in fibra di carbonio e nasce dalla collaborazione con Guido Spadolini

Riconcettualizzazione degli spazi interni ed esterni, facilità di manovra: ecco il nuovo Vismara 52 EasySailing, dalla costruzione interamente in fibra di carbonio, l’ancora a scomparsa che esce sotto lo scafo, il portellone  di poppa con il capiente vano tender, la zona prendisole con passerella incorporata.

L’imbarcazione è caratterizzata da varie distinte aree di sviluppo ed innovazione progettuale. Innanzitutto, la carena, derivata dai modernissimi Volvo 70’, è caratterizzata da una larghezza massima ridotta, da un dislocamento medio/ leggero, da un alto rapporto di stabilità e da linee sottili a prua per garantire il più confortevole passaggio sull’onda e comodità di navigazione. Le sezioni di poppa dello scafo, dotate di “spigolo di planata”, aumentano la lunghezza al galleggiamento dinamica, la stabilità direzionale e le prestazioni.

Innovazione anche negli interni: il layout è stato trasformato integralmente al fine di creare un ambiente più spazioso del normale standard di questa misura di barche, grazie al riposizionamento delle zone di servizio e della dinette. Per questo è stato necessario progettare una coperta/tuga non solo con un design avanguardistico, ma con delle particolari geometrie.

Per quanto riguarda la facilità di manovra, il Vismara 52 EasySailing è dotato di controllo idraulico della scotta di randa, di drizze completamente elettrificate a scomparsa, di winches ed avvolgitori elettrificati, ma soprattutto della nuova collocazione degli winches a poppa del timoniere che consente allo stesso di effettuare manovre come la virata in completa autonomia.

Innovativo anche il design, con coperta e pozzetto ricoperti in teak, tuga in grigio chiaro metallizzato bicolore, scafo in grigio scuro metallizzato. Sono stati abbandonati anche i materiali classici ed i colori tradizionali. Tutti gli elementi delle strutture sono fatti in composito e verniciati, i mobili costruiti con pannelli in rovere sbiancato multistrato e gli elementi di questi mobili sono riportati ed applicati al composito con supporti a “fuga” in modo da evidenziare la separazione architettonica legno-composito. I lati dello scafo di fianco ai letti e retro divani della dinette sono rivestiti in panelli di Titantex, così come i piani del tavolo e della cucina.
Caratteristiche principali
Loa
-16.00 mt; Bmax – 4.40 mt; Superfice Velica Totale (R+G) – 154 mq; Pescaggio – 3.20 mt; Zavorra – 4800 Kg; Displ.-10.600Kg; Motorizzazione – Volvo Penta 75 hp Sail Drive