
Il mitico brand inglese sul mercatoDopo essere stato di proprietà della famiglia Griggs per oltre 50 anni ed essere divenuto un simbolo della controcultura punk, il leggendario marchio inglese di anfibi Dr. Martens è ora in vendita per la cifra di 120 milioni di sterline, circa 144 milioni di euro.
Il primo modello di Docs, uno dei tanti soprannomi affibbiati negli anni a queste calzature, era nato nel 1960 quando la R. Griggs & Co. decise di acquistare l’interessante brevetto del medico tedesco Klaus Maertens, che alcuni anni prima aveva inventato un particolare tipo di suola ammortizzata grazie a un cuscinetto d’aria.
Da allora, da quel primo paio rosso ciliegia, le Dr. Martens sono state indossate da operai, postini, poliziotti e da tutti coloro che avevano la necessità di una scarpa comoda e resistente.
Con l’arrivo degli anni ’60 e ’70 le Docs sono poi diventate le scarpe preferite dagli appartenenti a molte delle più diffuse culture underground, dai Mod ai Punk agli Skinhead, ed erano spesso ai piedi dei musicisti più in voga, primo tra tutti Pete Townshend degli Who.
Dopo aver conosciuto un certo periodo di declino tra gli anni ’90 e il 2000, le Dr. Martens erano riuscite a tornare alla ribalta anche grazie alla produzione di nuove linee disegnate da stilisti di grande successo come Yohji Yamamoto, Raf Simons e Jean-Paul Gaultier.
Sarà ora compito della Banca Rotschild, intermediario designato dalla famiglia Griggs, trovare un acquirente interessato a questo autentico pezzo di storia della cultura pop.