
Quali sono le donne più potenti al mondo? Ecco la top ten aggiornata al 2017
Sono imprenditrici, leader di aziende internazionali ma soprattutto sono le donne più potenti del mondo: stiamo parlando dei nomi “al femminile” presenti sulla “Most Powerful Women list”, la classifica 2017 delle donne più influenti del mondo del business stilata da Fortune.
- Mary Barra: ad di General Motors, la donna è per la terza volta in vetta alla classifica delle donne più potenti del mondo. 55enne, la donna nell’ultimo anno ha fatto salire il titolo del 25% e il fatturato dell’aziende del 9%;
- Indra Nooyi: 61enne, la donna è l’amministratrice delegata di Pepsi che – solo nel corso dell’ultimo anno – è riuscita a far salire il fatturato del 16%;
- Marillyn Hewson: ad ma anche Presidente di Lockheed Martin, la donna è riuscita a far salire i profitti dell’azienda specializzata in ingegneria aerospaziale e difesa del 17%;
- Abigail Johnson: 55enne, la donna è Presidente e amministratrice delegata dell’azienda americana Fidelity Investments;
- Sheryl Sandberg: conosciuta dalla scorsa primavera per aver scritto il libro “Option B”, la donna è prima di tutto il direttore operativo di Facebook;
- Ginni Rometty: così come il trend generale, anche la top ten è dominato da volti “in rosa” del panorama hi-tech. E’ il caso dell’ad di IBM, 60enne che lo scorso anno era al 4° posto della classifica generale stilata da Fortune;
- Meg Whitman: la donna, 61enne, è amministratrice delegata di Hewlett Packard;
- Safra Catz: ancora hi-tech ed in particolare parliamo di Oracle. La donna – 55enne di origini israeliane – è co-amministratrice dell’azienda;
- Phebe Novakovic: al penultimo posto della top ten la presidente nonché amministratrice delegata di General Dynamics;
- Ruth Porat: chiude la classifica la 59enne direttrice finanziaria di Google, Alphabet che – dal 2015 ad oggi – ha contributo ad innalzare il valore delle azioni di Big G del 70%.