
Se avete voglia di trascorrere un week end autunnale in una delle più belle città italiane, abbiamo un suggerimento che fa per voi. Crotone, «Cutron» in dialetto, è un capoluogo dell’omonima provincia in Calabria.
La leggenda narra chela città sia stata fondata dal mitico Ercole, e che quasi sicuramente è stata pure sede della scuola di Pitagora. Secondo altri, Kroton venne fondata invece verso il 710 a.C. da un gruppo di Achei venuti in Italia per ubbidire a un ordine dell’oracolo di Delfi. Crotone mostra le tracce del suo passato presso il Museo Archeologico e nel Parco di Capo Colonna, dove sono presenti i resti del santuario di Hera. Gli amanti del cinema poi non potranno non visitare il castello aragonese, che fu set del film cult Brancaleone alle Crociate di Mario Monicelli.
Una città ricca di storia e natura, ideale per chi vuole coniugare in un unico soggiorno ambedue. Lunghe passeggiate in riva al mare o in mezzo ai boschi, sorprendenti visite nei musei di storia e archeologia di Crotone. Quest’ultima offre, infatti, moltissimo ai turisti. Da vedere assolutamente la Cattedrale, il cui impianto originario risale al IX secolo, per poi essere riedificato nel XV secolo. Soltanto Papa Giovanni Paolo II l’ha elevata a basilica minore. Al mondo essa è famosa per la Madonna Nera, contenuta nella cappella della Madonna di Capocolonna. Altrettanto bella la chiesa dell’Immacolata, che ha qualcosa di particolare: in essa è infatti custodito il «Cristo Crocifisso»,che rappresenta Gesù con gli occhi aperti, un attimo prima di morire e non con gli occhi chiusi, come si è soliti vederlo.
Prima abbiamo parlato di Pitagora, beh a lui sono intitolati i giardini della città. Un misto di matematica, filosofia e geometria. Qui si può visitare anche l’interessante museo caratterizzato da numerose attività interattive. Merita anche il Castello di Carlo V, che si trova sul punto più alto della città, da cui si può ammirare un lungo tratto di mare che va da Punta Alice a Capo Colonna. Chi ama il mare, appena arriva resterà comunque conquistato dal lungomare Gramsci. Recentemente restaurato esso dà il benvenuto ai turisti, davvero splendido. Ed è soprattutto il luogo di sera più frequentato della città. Insomma, Crotone merita davvero di essere visitata!