
Da Samsung a Bang & Olufsen
Il 6 gennaio ha preso il via il primo appuntamento del 2015 legato alle novità tecnologiche che ci accompagneranno nei prossimi 12 mesi.
L’International Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas si conferma una vetrina internazionale per lanciare le ultime tendenze del settore.
Vediamo quali sono i prodotti di spicco che verranno presentati fino al 9 gennaio dagli oltre 3600 espositori sbarcati oltreoceano.
Samsung non ha svelato l’atteso Galaxy S6, che potrebbe essere presentato alla stampa internazionale in occasione del Mobile World Congress che si terrà a Barcellona dal 2 al 5 marzo, ma ha portato in fiera i nuovi televisori Super Ultra HD – JS9500, JS9000 e JS8500 – disponibili con pannelli di nove dimensioni dai 48 agli 88 pollici per garantire agli spettatori una scelta più ampia e una qualità di immagini senza precedenti.
Il Presidente e CEO del colosso sudcoreano Boo-Keun Yoon ha discusso durante il keynote del 5 gennaio sia delle prossime frontiere aperte da Internet nella vita quotidiana, la cosiddetta Internet of Things o IoT, sia di domotica smart. “L’Internet of Things è fatta di persone, non di cose” ha sottolineato Yoon che ha ipotizzato che entro il 2020 tutti i device Samsung saranno “IoT-enabled”.
Garmin pensa invece agli amanti dello sport e del fitness lanciando il suo primo e rivoluzionario GPS smartwatch vίvoactive™, accanto a fēnix™ 3, il nuovo GPS outdoor smartwatch per chi vuole portare la propria passione anche nella propria quotidianità, ed a epix™, il primo GPS da polso cartografico touch a colori. Ultimo ma non meno importante, vívofit 2™, la fitness band per monitorare in modo chiaro, veloce e immediato il proprio livello di attività fisica giornaliero. Tra le novità 2015 anche Connect IQ, la prima piattaforma dedicata alla progettazione di applicazioni e widget per personalizzare i nuovi strumenti da polso Garmin.
Netatmo ha lanciato al CES 2015 Welcome, la prima videocamera intelligente per la casa capace di identificare ciascun membro della famiglia grazie alla sua tecnologia di riconoscimento facciale. Welcome invia i nominativi delle persone che vede direttamente sullo smartphone dell’utente e avvisa anche il rilevamento di volti sconosciuti permettendo di sapere in un istante chi è a casa per una maggiore sicurezza dei propri figli o per una migliore cura dei genitori anziani.
“Netatmo è orgogliosa di presentare Welcome. Grazie alla sua eccezionale tecnologia rende le case intelligenti ancora più intelligenti. Welcome risponde a due esigenze dei consumatori: sapere quando le persone amate sono a casa e verificare se sconosciuti entrano dentro casa. Welcome porta serenità a tutti i membri della famiglia” sottolinea Fred Potter, CEO e Fondatore di Netatmo.
Welcome ha vinto 4 premi del prestigioso concorso “2015 CES innovations Awards” nelle categorie: “Smart Home”, “Home Appliances”, “Digital Imaging”, e “Tech for a better World”.
Anche Bang & Olufsen è stata premiata a Las Vegas, aggiudicandosi il riconoscimento “International CES 2015 Innovations Design and Engineering Honoree Status” nella categoria “High Performance Home Audio” con il televisore BeoVision Avant, icona di stile unito all’innovazione tecnologica più all’avanguardia. BeoVision Avant ha ricevuto una calda accoglienza dal mercato per il movimento meccanico integrato che permette ai consumatori di godere di autenticità acustica e prestazioni video Ultra HD (4k).
Al Consumer Electronic Show 2015 Bang & Olufsen ha messo in mostra anche il nuovo sistema musicale BeoSound Moment che integra le raccolte musicali e i servizi di streaming in un unico dispositivo. Il sistema è composto da due parti indipendenti e autonome per consentire due esperienze di ascolto separate l’una dall’altra. Un lato è un’elegante interfaccia in alluminio con un delicato touch screen per un’interazione coinvolgente. L’altro lato, invece, contiene la prima interfaccia touch-sensitive in legno mai progettata al mondo, disegnata per un accesso one-touch.