
Il velocista giamaicano vince il Laureus World Sportsman of the Year 2013
Re delle Olimpiadi 2012, Usain Bolt continua a far parlare di sè anche lontano dalla pista di atletica.
Il vincitore della medaglia d’oro nei 100 metri, 200 metri e nella staffetta 4 x 100 metri ai Giochi di Londra, l’11 marzo 2013 è salito ancora una volta sul gradino più alto del podio al Theatro Municipal di Rio de Janeiro dove si sono svolti i Laureus World Sports Awards 2013, i cosiddetti Oscar dello Sport.
L’atleta più veloce del mondo ha messo in bacheca il terzo Laureus World Sportsman Award della sua carriera, dopo i riconoscimenti del 2009 e del 2010.
I vincitori del premio sono scelti dalla Laureus World Sports Academy, prestigiosa giuria sportiva composta da 46 dei più grandi nomi dello sport mondiale, uno su tutti Michael Johnson che ha commentato così la sua scelta: “Usain Bolt è una spanna sopra la concorrenza. A Londra Usain ha dimostrato di essere il più grande velocista di tutti i tempi nei 100 e 200 metri. Merita di vincere il suo terzo Laureus World Sportsman of the Year Award. Usain è uno di quei talenti rari ed eccezionali che vengono fuori solo ogni 10 o 20 anni”.
Dopo aver ricevuto la statuetta iridata, Usain Bolt ricambia gli elogi: “questo è uno degli onori più grandi. Ho lavorato molto per meritarmi ancora una volta questo premio. È magnifico. È come vincere una medaglia d’oro. Michael Johnson è stato sicuramente il mio modello di crescita. Volevo essere come Michael Johnson. È lui che mi ha spronato a voler diventare un campione olimpico”.
Non perdete la gallery con gli altri campioni premiati nella magica notte dello sport.
Ecco i vincitori delle 7 categorie in gara:
Laureus World Sportsman of the Year: Usain Bolt
Laureus World Sportswoman of the Year: Jessica Ennis
Laureus World Team of the Year: European Ryder Cup Team
Laureus World Breakthrough of the Year: Andy Murray
Laureus World Comeback of the Year: Felix Sanchez
Laureus World Sportsperson of the Year with a Disability: Daniel Dias
Laureus World Action Sportsperson of the Year: Felix Baumgartner
Trofeo d’onore per Michael Phelps che ha ricevuto dalle mani di Sir Steve Redgrave il Laureus Academy Exceptional Acheivement Award per il numero record di medaglie olimpiche vinte, 22 di cui 18 d’oro.