
La storia della birra belga raccontata dalle fotografie di Giovanni Gastel
Lo scorso anno, Affligem ci aveva accompagnato alla scoperta della sua storia millenaria attraverso le fotografie di Giovanni Gastel a protagonisti contemporanei di design, arte, fashion e gusto.
Per celebrare una delle più antiche e riconosciute birre belghe d’abbazia, che viene preparata ancora oggi secondo la ricetta millenaria del 1074, quest’anno Affligem ha deciso di interpretare la tradizione artigiana italiana.
A curare History in a Bottle, così è stato chiamato il progetto 2015, sarà sempre l’obbiettivo di Giovanni Gastel.
Il celebre fotografo milanese racconterà la storia millenaria di scoperte, tradizioni e passione custodita in ogni bottiglia di Affligem attraverso un percorso che si snoda tra le botteghe dell’eccellenza italiana.
Lanciato il prossimo settembre 2015, History in a Bottle di Affligem si propone dunque di rendersi custode dell’artigianato di qualità made in Italy, con il quale condivide i valori senza tempo che da secoli si tramandano da padre a figlio e da maestro ad apprendista.
Storie di dedizione, passione e ricerca dell’eccellenza che Affligem invita tutti a raccontare attraverso fotografie condivise sui principali canali Social con l’hashtag #historyinabottle.
In una nota pubblicata da Affligem si legge anche “Le migliori immagini scelte da Giovanni Gastel saranno pubblicate sul History in a Bottle Social Hub e andranno a comporre assieme alla sua raccolta un inedito archivio virtuale, una macchina del tempo fotografica, da scoprire e condividere. Il progetto sarà inoltre supportato da una mini web series dedicata agli Ambassadors del progetto History in a Bottle webseries in cui la tradizione e l’arte del tramandare saranno protagoniste”.