x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Acquisti di lusso: 5 telefoni a testa per gli italiani ricchi

Il nuovo settore degli acquisti di lusso sembra essere il digital: secondo una recente ricerca sarebbero cinque gli smartphone a testa per ogni italiano benestante 

Gli italiani benestanti hanno in media cinque smartphone a testa, contro una stima sul totale della popolazione che è invece di due; una differenza molto netta quella che è risultata da un sondaggio portato avanti da Google in collaborazione con Ipsos relativo all’acquisto di beni di alta gamma e all’incidenza del settore digitale sulla relazione tra clienti e brand. Lo studio fatto dall’azienda del noto motore di ricerca è stato condotto su un campione composto da 400 intervistati di età compresa tra i 25 e i 65 anni, con un reddito annuo superiore agli 80 mila euro e che hanno fatto almeno due acquisti negli ultimi due anni nel settore del lusso, dall’abbigliamento agli accessori ma anche orologeria e gioielleria.

La ricerca di Google ha messo in evidenza come per gli italiani abbienti il settore digital sia una spesa privilegiata, anche rispetto a settori più noti a questo ambiente come la moda e la gioielleria. Gli italiani che acquistano nel settore del lusso non si fanno mancare gli smartphone di ultima generazione poiché sono diventati una vera e propria necessità nonché motivo di vanto sociale.

L’utilizzo dello smartphone per questo tipo di consumatore è infatti qualcosa di quotidiano ma soprattutto di utilissimo in diversi campi, dal proprio lavoro agli acquisti. Ed è anche per questo che i brand di moda stanno cercando di sviluppare servizi migliori per gli acquisti online dei propri prodotti (qui i marchi più attivi in questo senso). Ben il 94% del campione analizzato dalla ricerca infatti utilizza lo smartphone per gli acquisti online, il 76% fa ricerca attraverso il telefonino per scegliere cosa acquistare e addirittura il 47% lo fa mentre è nel negozio fisico per comparare prezzi e offerte.