
Record d’incassi in ItaliaMessi sul piatto 40 milioni di dollari per la sua realizzazione, la Universal sperava, nella migliore delle ipotesi, di incassarne 300.
Il colosso cinematografico deve quindi considerarsi più che soddisafatto.
50 Sfumature di grigio ha sbancato il botteghino mondiale tanto da aver incassato la bellezza di 530 milioni di dollari in sole tre settimane di programmazione, diventando il film con Rating R, (vietato ai minori di 17 anni non accompagnati), più visto della storia.
Anche in Italia la pellicola con Jamie Dornan e Dakota Johnson ha infranto tutti i primati conquistando il titolo di film più visto del 2015.
Fifty Shades of Grey ha infatti scalzato American Sniper dalla vetta del botteghino italiano grazie ai suoi 19.201.572 euro incassati finora, contro i 18.953.773 euro raccolti dall’ultima fatica di Clint Eastwood.
Il primo episodio della trilogia erotica ha già superato il titolo dominatore del 2014, ovvero Maleficent, primo a fine anno con “solo” 14.024.770 euro in tasca.
Era dai tempi di Frozen – Il Regno di Ghiaccio (incasso 19.364.081), uscito il 19 dicembre 2013, che un lungometraggio non superava la soglia dei 19 milioni al box office italiano.
Ora il film di Sam Taylor-Johnson punta ad abbattere il muro dei 20, praticamente intatto dal boom del 2013 di Sole a catinelle di Checco Zalone, che ha raccimolato 51.894.000 di euro, secondo solo a Avatar (65.676.000 euro).
I media americani, d’altronde, ci avevano già fatto notare come la pellicola sulla storia di amore e passione tra Christian Grey e Anastasia Steele abbia guadagnato molto di più delle 7 pellicole candidate all’Oscar messe insieme, escludendo sempre American Sniper.
Birdman, Boyhood, La teoria del tutto, The Imitation Game, Selma, Whiplash e The Grand Budapest Hotel complessivamente hanno guadagnato circa 300 milioni di dollari, più di 200 in meno del film ispirato ai romanzi di E.L.James.
Box Office Italia – 1 gennaio – 8 marzo 2015
1 CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO € 19.201.572 – 2.738.347 spettatori
2 AMERICAN SNIPER € 18.953.773 – 2.787.071 spettatori
3 SI ACCETTANO MIRACOLI € 15.464.551 – 2.350.795 spettatori
4 THE IMITATION GAME € 8.217.373 – 1.277.275 spettatori
5 EXODUS: DEI E RE € 6.125.854 – 883.380 spettatori
6 NOTTE AL MUSEO 3 – IL SEGRETO DEL FARAONE € 5.659.747 – 881.050 spettatori
7 LA TEORIA DEL TUTTO € 5.328.200 – 850.318 spettatori
8 ITALIANO MEDIO € 4.101.422 – 624.942 spettatori
9 BIRDMAN € 3.994.807 – 631.934 spettatori
10 NON SPOSATE LE MIE FIGLIE! € 3.754.234 – 593.861 spettatori