x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Ines de la Fressange e Petit Bateau, una capsule per i Diritti Umani

Ines de la Fressange Paris & Petit Bateau realizzano una capsule collection per la FIDH, Federazione Internazionale per i Diritti Umani

“Petit Bateau è un brand che amo, rappresenta la mia infanzia, è senza tempo e si tramanda di generazione in generazione. E’ anche un simbolo di qualità, i materiali e lo stile sono i migliori. Mi piace anche come gli abiti sono esposti nei negozi: chiari e riconoscibili. Si percepisce che i clienti sono habitué e si fidano del marchio”.

Dopo questa affermazione di stima, non è difficile immaginare perché Ines de la Fressange abbia deciso di collaborare con il marchio preferito dagli amanti del comfort in puro cotone.

Ines, direttore artistico della griffe che porta il suo nome, ha disegnato una capsule collection per Petit Bateau perchè “è uno dei marchi a cui non posso dire di no quando mi propongono qualcosa”.

Una collaborazione charity al 100%: tutti i ricavati della collezione, infatti, andranno a beneficio della FIDH, ONG internazionale che lotta per la difesa dei diritti umani, soprattutto delle donne.

Capsule Ines de la Fressange e Petit Bateau

La linea Ines de la Fressange Parigi & Petit Bateau per la FIDH sarà disponibile dal 16 novembre worldwide nei negozi Petit Bateau e online sul sito ufficiale del brand e sarà caratterizzata dall’iconica “marinière” che “si distingue in questa capsule collection, perché evoca gli impermeabili e le vacanze in famiglia”.

“Ha un’allure prettamente francese ma super divertente. Così ho usato il blu, il bianco e il rosso, come nel logo del mio marchio. Le righe sono un po’ irregolari, come se fossero dipinte a mano, perché è sempre giusto rompere le abitudini. Oltre alla marinière, c’è anche un dolcevita, una canotta e tre culottes. Questi sei capi sono anche declinati per i più piccoli. Per i bebè, abbiamo pensato una scelta di tre diversi body. E per fare una passeggiata, una shopper di cotone / lino, in blu-bianco-rosso, per ricordare che Petit Bateau continua a mantenere le proprie fabbriche in Francia”, ha specificato la designer.

Ines de la Fressange ha voluto anche spiegare il suo stretto rapporto con FIDH: “FIDH è un’associazione che è vicino al mio cuore. Per sei anni ho partecipato ai loro eventi, dove ho incontrato persone che lottano per i diritti e le libertà. Sono rimasta colpita dalle storie personali di queste persone e anche da tutti i volontari che organizzano questi eventi per raccogliere fondi. Se posso essere utile alla causa con questa collezione, tanto meglio. Per me è davvero importante diffondere la conoscenza di questa associazione”.