
Netflix ha siglato un accordo con la iPic Entertaiment per distribuire i film di sua produzione al cinema: per i prodotti di casa solo sale di lusso
L’arrivo di Netflix anche in Italia sta cambiando radicalmente il modo di fruire di film e serie tv, eppure la bellezza di andare al cinema rimane ancora insostituibile e la nota azienda per lo streaming lo sa bene. Forse per questo motivo, forse perché ambisce a portare i propri film agli Oscar, Netflix ha stretto un accordo con la iPic Entertainment, catena americana di sale di distribuzione cinematografica di lusso. Per il momento quindi solo gli americani avranno la possibilità di godere dei film di Netflix al cinema tra ogni comfort.
La catena iPic è infatti conosciuta per il lusso delle proprie sale e per dare ogni tipo di comodità ai propri clienti che arrivano per vedere un film: niente a che vedere con i multisala, bensì spazi comodi, riservati e confortevoli per godersi il cinema nel lusso più completo. “Teniamo molto alle scelte dei nostri clienti e il comfort e l’ospitalità della iPic hanno reso naturale questa partnership” ha spiegato Ted Sarandos, responsabile dei contenuti di Netflix.
L’accordo, per il momento, prevede la distribuzione da parte della iPic di dieci film di produzione Netflix in contemporanea con il rilascio sulla piattaforma online; la catena potrà scegliere di portare i film nelle sale che più preferisce ma è chiaro che Netflix, anche in previsione degli Oscar, punta moltissimo su quelle di New York e Los Angeles. Tra i dieci film che rientrano nell’accordo anche due produzione che usciranno nel mese di ottobre: The Siege of Jadotville e Mascots ma a seguire anche War Machine, progetto di Brad Pitt che racconta la storia del giornalista Michael Hastings e il film di Angelina Jolie First They Killed My Father, ambientato in Cambogia.