
Appuntamento all’Asiagofestival 2016
Altro che discoteche e parti sulla spiaggia. Questa estate 2016 l’appuntamento più IN è con la musica classica, suonata dai giovani e pensata per i giovani.
Dal 9 al 17 agosto 2016 torna l’Asiagofestival, una delle manifestazioni più prestigiose e longeve d’Italia di musica classica. Se da sempre, a rendere unica questa manifestazione è il grande spazio dato ai giovani interpreti, che si alternano, e spesso si uniscono, ai nomi già affermati della scena internazionale ecco che in occasione del 50esimo anniversario la kermesse pensa più giovane che mai.
Un appuntamento da non perdere dunque questa edizione 2016 dell’Asiagofestival che richiamerà a se giovani star internazionali e giovani talenti della musica sinfonica italiana.
Protagoniste assolute di questa 50ma edizione dell’Asiago Festival saranno dunque le young star della musica Sinfonica.
Un omaggio che la kermesse fa alla giovinezza, linfa della musica sinfonica, ma anche e soprattutto al talento indiscusso che, nonostante la giovane età, li rende riconosciuti a livello mondiale come musicisti di primissimo piano della scena internazionale.
Tra i nomi attesi all’Asiagofestival 2016 troviamo la Camerata RCO, Musicisti della Royal Concertgebow Orchestra di Amsterdam, considerata la migliore orchestra al mondo, e la trentenne compositrice pianista e direttrice d’orchestra anglo-russa Alissa Firsova. In scena dal 9 al 17 agosto, sotto la direzione artistica del violoncellista tedesco Julius Berger, si misureranno con un repertorio che spazia dal ‘500 veneziano alla musica contemporanea.
Per gli appassionati di musica e di vacanze all’insegna della cultura vi ricordiamo che dal 12 agosto, fino all’11 settembre, andrà in scena anche il Festival di Lucerna 2016.
Asiagofestival 2016, il programma:
Martedì 9 Agosto ore 21.00 – ASIAGO – Teatro Millepini
Marc Daniel van Bieme, violino
Julius Berger, Hyun-Jung Sung Berger, violoncelli
Alissa Firsova, pianoforte
Sergio Gasparella, direttore
Orchestra della Spettabile Reggenza dei sette comuni
musiche di I. Stravinskij, A. Firsova e L. van Beethoven
Mercoledì 10 Agosto ore 21.00 – ASIAGO – Teatro Millepini
Hyun-Jung Sung Berger, violoncello
Alissa Firsova, pianoforte
Camerata RCO, Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra:
Hein Wiedijk, clarinetto
Marc Daniel van Biemen, Annebeth Webb, violini
Vilém Kijonka, viola
Johan van Iersel, violoncello
musiche di A. Firsova, J. Brahms
Giovedì 11 Agosto ore 10.30 – Asiago – Sala Consigliare del Municipio
Incontro con la compositrice
ALISSA FIRSOVA
Giovedì 11 Agosto ore 21.00 – ASIAGO – Teatro Millepini
Camerata RCO, Musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra:
Marc Daniel van Biemen, Annebeth Webb, violini
Vilém Kijonka, viola
Johan van Iersel, violoncello
Claudio Pasceri, violoncello
musiche di F. Schubert
Sabato 13 Agosto ore 21.00 – ASIAGO – Chiesa San Rocco
Orchestra Giovanile “Crescere in Musica”
Sergio Gasparella, direttore
musiche di W. A. Mozart, W. Leigh e A. Vivaldi
Domenica 14 Agosto ore 21.00 – ASIAGO – Teatro Millepini
Ensemble di violoncelli
Cello Passionato
Soyeon Ahn, Hyun-Jung Sung Berger,
Julius Berger, Alberto Brazzale,
Anna Grendene, Claudio Pasceri
Collaborazione scenica: Zamira Pasceri
musiche di J. Cage, J. S. Bach, G. F. Händel, S. Barber, Z. Kodàly, L. van Beethoven
Lunedì 15 Agosto ore 21.00 – ASIAGO – Duomo di San Matteo
Concerto per l’Assunta
“La Scuola Veneta tra il ‘500 e il ‘600”
Coenobium Vocale
Canti tradizionali cimbri e gregoriani, musiche di A. Gabrieli, A. Willaert,
G. Zarlino,M. A. Cavazzoni, C. Merulo, V. Ruffo, G. Croce e G. Gabrieli
Mercoledì 17 Agosto ore 21.00 – ASIAGO – Duomo di San Matteo
Pavel Svoboda, organo
musiche di J. S. Bach, J. Pachelbel, F. Liszt, C. M. Widor
Asiagofestival 2016, costi e prenotazioni:
Concerti del 9, 10, 11 e 14:
Biglietto intero 10€, Ridotto Studenti Universitari 5€. Under18 Gratis
Incontro con la compositrice, Concerti del 13, 15 e 17:
INGRESSO LIBERO
Prevendita entro le ore 17.00 del giorno del concerto presso l’ Ufficio Turismo del Comune di Asiago, Piazza G. Carli, 56 – tel. 0424-462221
Dalle ore 19.00 vendita al botteghino del Teatro.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Turismo del Comune di Asiago.
Per saperne di più:
www.asiagofestival.it