
In collaborazione con il sito di fotografia LensCulture
Le brutte immagini di questi giorni, dal tragico incidente ferroviario in Puglia all’efferato attacco terroristico a Nizza, oscurano di certo la spensieratezza tipica dell’estate.
Probabilmente alcune delle foto che vengono pubblicate sui giornali di tutto il mondo in queste ore verranno selezionate il prossimo anno per il Magnum and LensCulture Photography Award 2017, il concorso di fotogiornalismo nato quest’anno ma destinato a diventare tra i più importanti e prestigiosi.
Nato per iniziativa dalla famosa agenzia fotografica Magnum, il Magnum and LensCulture Photography Award va ad inserirsi in una serie di eventi e di collaborazioni che Magnum ha deciso di organizzare in vista del suo 70esimo compleanno, che cadrà nel 2017.
Come suggerisce il nome, partner di Magnum in questo concorso è il sito di fotografia LensCulture.
6 le categorie in cui si divideva la prima edizione del Magnum and LensCulture Photography Award, open, documentari, fotogiornalismo, belle arti, street photography e ritratti il tutto diviso in 2 principali sezioni, immagini singole o serie fotografiche.
D’eccellenza ovviamente la giuria. A decretare i vincitori del Magnum and LensCulture Photography Award 2016 sono stati infatti 7 esperti di fotografia a livello internazionale: Martin Parr, famoso fotografo e presidente di Magnum; David Kogan, amministratore delegato di Magnum; Stacey Baker, photo editor del New York Times Magazine; David Alan, fotografo di Magnum e fondatore della rivista Burn; Amy Pereira, responsabile della fotografia della rete televisiva MSNBC; Newsha Tavakolian, fotografa di Magnum; Jim Casper, editore di LensCulture.
Oltre a un premio in denaro, i vincitori della del Magnum and LensCulture Photography Award 2016 vedranno le loro fotografie esposte in diverse mostre e festival internazionali.
Per scoprire tutte le foto vincitrici ma anche quelle finaliste del Magnum and LensCulture Photography Award 2016:
www.lensculture.com/2016-magnum-photography-award-winners