
La mostra della settimana
La rubrica del lunedì sull’arte è dedicata questa settimana non a una singola mostra ma ben 19.
E’ il nuovo MoMA di San Francisco a offrire una scelta così vasta di percorsi espositivi.
Sabato 14 maggio 2016 SfMoma ha riaperto i battenti dopo 3 anni di chiusura serviti per ingrandire e rinnovare l’architettura dell’appendice californiana del più noto e famoso museo di New York dedicato all’arte moderna.
Accanto all’edificio originario disegnato dall’archistar Mario Botta è stata alzata una struttura di 10 piani progettata dal collettivo di architetti e designer norvegesi Snøhetta.
Tra i lavori in mostra nelle sale della rinnovata Mecca dell’arte a stelle e strisce si possono ammirare opere di architettura e design, videoarte, pittura, fotografia e scultura, con nomi che spaziano da Roy Lichtenstein a Andy Warhol, da Gerhard Richter a Richard Long.
In contrmporanea all’inaugurazione si apre anche il Pritzker Center for Photography che propone la più grande mostra e il più grande spazio di studio della fotografia di tutti gli Stati Uniti.
Il biglietto d’ingresso costa 25 dollari ma i ragazzi fino a 18 anni non pagano. Buono a sapersi!