
Il meglio della serata firmata Time
Come annunciato, ieri sera il Jazz At Lincoln Center di New York ha ospitato il red carpet più influente dell’anno, ovvero la serata organizzata da Time per festeggiare la classifica annuale delle 100 persone più potenti al mondo stilata proprio dal magazine americano.
A sfilare sul red carpet del Time 100 Gala 2016 molte delle personalità che hanno maggiormente segnato, nel bene e nel male, gli scorsi 365 giorni, tanto da essere inserite nella 100 Most Influential People; Leaders, Titans, Artists, Pioneers e Icons le 5 categorie della Time 100, rappresentate da personalità del mondo della moda, della musica, del cinema e dell’arte.
Da Riccardo Tisci a Caitlyn Jenner, da Donald Trump, accompagnato dalla moglie Melania, a Arianna Huffington, Lewis Hamilton, Karlie Kloss, Wendi Murdoch e molti altri ancora.
Alla fine Elena Ferrante non ha ceduto alla tentazione e non ha accettato l‘invito del Time a partecipare alla serata. Un po’ di delusione per i suoi tanti fan che volevano finalmente scoprire il volto che si nasconde dietro allo pseudonimo.
Se Nicki Minaj ha dedicato la sua esibizione al Time 100 Gala a Joe Biden e Donald Trump, commovente è stata la performance di Ariana Grande. La cantante, inserita nell’elenco dei Time 2016, ha incantato i presenti cantando le sue hit e ricordando le difficoltà affrontate all’inizio della sua carriera. Commovente è stato l’omaggio che le ha riservato Robert Brown, compositore di Broadway. “Perché si sa che non importa quanto è sottostimati – dai vostri coetanei, dai direttori del casting, dall’etichetta, dai media – se quando apri bocca esce quel suono incredibile – ha spiegato Brown lasciando Ariana Grande in lacrime e continuando. – La tua voce, quello straordinario, versatile, strumento senza limiti che permette di spegnere ogni obiezione e ogni ostacolo”.