
Il doodle di Google
Se gli amanti dei gatti questa mattina, accedendo a Google si sono risentiti un motivo c’è.
Il celebre motore di ricerca ha preferito René Laennec, inventore dello stetoscopio e dell’auscultazione, agli animali più cliccati del web, a cui oggi è dedicato il mondo itero dedica il Miao Day.
Il doodle di Google di oggi, mercoledì 17 febbraio 2016, è infatti dedicato al 235esimo anniversario della nascita del medico francese René Laennec a cui si deve l’invenzione di uno degli strumenti diagnostici ancora oggi più utilizzati, lo stetoscopio, e del processo di diagnosi a cui serve, ovvero l’auscultazione.
L’invenzione di René Laennec risale al 1816 e altro non era che qualche foglio arrotolato. Appoggiando il cilindro al torace del paziente e avvicinando dall’altra parte il suo orecchio riusciva a sentire i rumori meglio di quanto credesse come ebbe a dire lo stesso medico: “Fui sorpreso e felice di sentire il battito del cuore molto più chiaramente di quanto riuscissi a fare mettendo il mio orecchio direttamente sul torace”.
A Laennec si deve anche la definizione “il volume del cuore di un soggetto è pari al volume del suo pugno”.
Realizzato da Olivia Huynh e Helene Leroux, il doodle di Google mette a confronto il primo stetoscopio inventato da René Laennec con quelli più moderni utilizzati oggi dai medici.