
Dal 13 al 15 febbraio 2015
Amanti del cioccolato prestate attenzione. A partire da domani, 13 febbraio, a Milano prenderà il via la prima edizione meneghina del Salon Du Chocolat, dopo la precedente esperienza del 2011 a Bologna.
La più importante manifestazione mondiale dedicata al cioccolato arriva dunque a Milano e precisamente al The Mall di Porta Nuova Varesine dove, fino a lunedì 15 febbraio, andranno i scena degustazioni, eventi ed esposizioni dedicati interamente al dolce per eccellenza.
Organizzato da Roberto Silva Coronel e Pietro Cerretani, si ispira naturalmente al format parigino di proprietà Event International e Milano, forte dell’esperienza di Expo 2015, non poteva che essere la location ideale.
L’intento è quello di dare voce ai Maîtres Chocolatier italiani, che non sono secondi a nessuno per preparazione e maestria, e ai produttori che con impegno realizzano prodotti d’eccellenza. Senza contare che il cioccolato italiano è un grande business, con esportazioni per 665 milioni di euro e una leadership inaspettata sul mercato cinese.
5 le aree tematiche in cui ci svilupperà Salon Du Chocolat Milano 2016: showcooking, fashion, famiglie, sensorialità e shopping.
Vedremo dunque abiti realizzati con il cioccolato e ideati da giovani stilisti del Naba Fashion Lab di Milano passando per la degustazioni sensoriali legate al cioccolato e ai suoi migliori abbinamenti e masterclass dei grandi maîtres chocolatier italiani e internazionali tra cui vi segnaliamo i maestri pasticceri Iginio Massari e Gino Fabbri.
Non mancheranno laboratori a tema e attività per bambini e famiglie per conoscere, giocare, sperimentare e degustare oltre a un’area interamente dedicata al meglio della produzione nazionale e internazionali dove sbizzarrirsi con uno shopping sfrenato, per una volta di qualità.
Nel programma, ricco di appuntamenti, spiccano gli appuntamenti con Carlo Cracco, che il 15 febbraio presenterà il suo ultimo libro, e con il maestro pasticcere Diego Crosara che sarà ospite di Domori.
Insomma, Salon Du Chocolat Milano 2016 è sicuramente un appuntamento da non perdere per foodies e golosi oltre ad essere il luogo ideale dove trascorrere un dolcissimo San Valentino 2016.