
Prendilo per il collo con una meravigliosa cravatta
Il cadeaux d’amour per eccellenza? La cravatta!
Infatti sebbene oggi i gadget tecnologici ci permettano di fare bella figura anche con piccoli budget, nulla può superare il piacere di abbinare la scadenza più romantica dell’anno ad una meravigliosa cravatta sartoriale personalizzata, in particolare se lui è il tipino ricercato che ama fare bella figura in ufficio e fuori.
Ma trattandosi di un regalo di San Valentino, come personalizzare la cravatta destinata alla persona del nostro cuore e renderla davvero indimenticabile?
Ad ogni uomo la sua cravatta
In primis personalizzando le misure, meglio gli va e più sarà felice: più lunga per chi è più alto, più larga per chi è più robusto. Scegliete facilmente in base alla figura di chi dovrà indossarla: per chi è più robusto si dovrà scegliere una cravatta larga da 8,5 a 9 cm, altrimenti il risultato sarà poco proporzionato, mentre per chi è in forma o addirittura esile ci si potrà limitare ai tradizionali 8 cm. Se il vostro lui è un po’ più alto, oltre il metro e 85 meglio superare i 150 cm di ordinanza, e spingersi ai 155-160, per evitare lo sgradevole effetto “cravatta corta”.
Il nodo
Se la cravatta è sartoriale, il nodo viene di conseguenza: più voluminoso se più larga, meno se più stretta. Affidandosi ai napoletani non ci si può sbagliare: le cravatte sartoriali napoletane tendono all’armonia elegante e misurata.
Il tessuto
Per chi non è abituata a scegliere cravatte da uomo in effetti c’è l’imbarazzo della scelta, tra seta jacquard, cotone, garza di cotone, garza di lana, addirittura lino! Scegliete la seta per le cravatte da lavoro, o almeno da ufficio. Se lui svolge un lavoro creativo allora la garza di cotone e la garza di lana (che si indossa anche in estate) saranno un regalo gradito, mentre se è uno d’altri tempi che ama le cose davvero ricercate allora puntate senza esitazioni sul leggerissimo lino, dal sapore estivo e coloniale. Un must che garantisce soddisfazioni d’altri tempi e un regalo di San Valentino unico.
E poi colori, fantasie, righe, disegni
Cravatte leggere e divertenti, in versione a cinque o a sette pieghe, classiche o regimental nei toni del giallo canarino, del rosa pallido, del verde acquamarina o del blu acceso. Ma è San Valentino e se volete fare la differenza allora scegliete la leggerezza di una meravigliosa cravatta Sette Pieghe sfoderata, che non stringe il collo e vola leggera con il vento, che si può stropicciare senza rovinarsi, che gli avvolgerà il collo con tutta la grazia, lo stile e la forza tranquilla che da decenni l’eleganza napoletana riesce a proporci.
Una cravatta Sette Pieghe sfoderata si può portare al collo per ore e ore senza accorgersene poiché il suo interno è vuoto, perché è composta dal solo tessuto e da una leggerissima anima in tela, e manca della tradizionale fodera che la richiude.
E infine, il tocco finale per rendere il vostro regalo di San Valentino inimitabile: personalizzate la cravatta Sette Pieghe con le iniziali. Le sue? No. Le vostre. Altrimenti che regalo d’amore sarebbe? Fai ricamare all’interno della cravatta le tue iniziali e sarai certa di colpire al cuore chi ti interessa. Puoi scegliere di farle ricamare all’interno della cravatta, in uno dei due lembi, oppure sul codino. In entrambi i casi è una posizione discreta, ma non troppo nascosta. Un modo per ricordare che grazie all’eleganza napoletana quel collo, oltre che quel cuore, è solo tuo.