x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Coppa del Mondo della Gelateria 2016

Vince l’Italia, premiata al Sigep di Rimini

In questi giorni la Fiera di Rimini sta ospitato il Sigep 2016, la manifestazione più importante al mondo nel settore della gelateria e del dolciario artigianali e vetrina europea primaria del coffee & bakery.

E proprio a Rimini si è tenuta la 7ma edizione della Coppa del Mondo della Gelateria 2016 vita dall’Italia.
Dopo tre giorni di prove ad aggiudicarsi l’ambito titolo, battendo in un colpo solo le altre 12 squadra in gara, è stata la nazionale italiana.

Coppe gelato dai gusti assortiti, mignon al cioccolato, finger food caldi da abbinare a un gelato gastronomico a scelta, una scultura e uno zoccolo di ghiaccio, e persino una scultura croccante queste sono alcune delle prove in cui si sono cimentati i finalisti in gara per aggiudicarsi il campionato mondiale di gelateria.
Novità di questa edizione 2016 della Coppa del Mondo della Gelateria, la prova Mystery box per testare la creatività dei team in gara. L’esame prevedeva la creazione di un gusto di gelato al cono utilizzando ingredienti sorteggiati e assegnati solo all’inizio della sfida.

Alla gara hanno partecipato 65 agguerriti professionisti provenienti da ogni parte del mondo: Argentina, Australia, Giappone, Italia, Marocco, Messico, Polonia, Spagna, Svizzera, USA, Cile, Uruguay e Singapore.

Selezionati a Sigep 2015 e allenatasi duramente nel corso di questi mesi presso Castalimenti, i componenti della squadra italiana vincitrice della Coppa del Mondo della Gelateria erano: Luigi Tirabassi (gelatiere di Subiaco – RM), Alberto Carretta (chef di Thiene – VI), Antonio Capuano (pasticcere di Riccia CB e capitano della squadra) e Amelio Mazzella di Regnella (scultore del ghiaccio di Bacoli – NA). Team manager del Team Italia era il pasticcere Diego Crosara di Altavilla Vicentina (VI).

Sul podio, dietro all’Italia, sono saliti Spagna e Australia. Niente di fatto per la Francia, vincitrice in carica.