
La denuncia di Oxfam
Da che mondo è mondo, la ricchezza non è distribuita equamente.
Ma stando al rapporto della charity britannica Oxfam, pubblicato in coincidenza con l’annuale World Economic Forum che si tiene dal 20 al 23 gennaio 2016 a Davos, i 62 miliardari più ricchi possiedono addirittura il 50% dei beni della metà più povera della popolazione mondiale.
La ristretta elite di Paperoni, individuata dalle annuali classifiche di Forbes, rappresenta l’1% della popolazione globale e contempla i soliti Bill Gates, Carlos Slim e Warren Buffett ma anche due italiani: Maria Franca Fissolo, moglie del compianto papà della Nutella, Michele Ferrero, e il patron di Luxottica, Leonardo Del Vecchio.
Il rapporto indica tra l’altro che la ricchezza della metà più povera della popolazione mondiale – circa 3,6 milioni di persone – è scesa del 41% (pari a 1000 miliardi di dollari) dal 2010 a oggi.
Stando alle previsioni di Oxfam, entro il prossimo anno, la ricchezza della cerchia di 62 super-ricchi, pari a 1.760 miliardi di dollari, supererà perfino quella del restante 99% della popolazione.