x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Charlene Wittstock in bianco per l’incontro con Papa Francesco

Il “privilegio del bianco” è concesso solo alle regine cattolicheSono solo sei le persone al mondo che possono indossare il colore bianco al cospetto del Pontefice.

Il privilegio, infatti, è concesso solo alla Regine cattoliche (Letizia di Spagna, Mathilde del Belgio, Sofia di Spagna, Paola del Belgio e alla granduchessa Maria Teresa del Lussemburgo) e dal 2013, quindi, anche alla consorte del sovrano del Principato di Monaco.

Ecco perché ieri, Charlène Wittstock in visita con il marito Alberto in Vaticano ha indossato una mise total white con tanto di velo bianco di pizzo. Unica nota di colore, il rossetto rosso fuoco.

L’appuntamento era alle 11 a Palazzo apostolico, nella Sala della Biblioteca dell’appartamento pontificio.

Davanti al palazzo apostolico i due sono stati accolti dal prefetto della Casa pontificia, Georg Gaenswein, che li ha accompagnati da Papa Francesco.

Charlene e Alberto di Monaco con Papa Francesco

Il protocollo vaticano per le udienze papali prevede per tutte le donne maniche lunghe, indumenti formali neri e un velo nero sulla testa. Tuttavia, dagli anni Ottanta, le norme riguardanti l’abbigliamento (frac per gli uomini, abito nero e velo per le donne) sono diventate facoltative.

Non è stata la prima visita ufficiale in Vaticano di Alberto II, il principe aveva incontrato il papa precedente, Benedetto XVI, sempre in compagna della consorte, il 12 gennaio 2013.

Charlene in bianco per l'udienza in Vaticano