
Il grande cinema approda sull’isola azzurra
Oggi si apre il sipario su uno degli eventi italiani d’arte, cinema e spettacolo più importanti dell’inverno: “Capri, Hollywood The International film fest”.
La manifestazione, nata nel 1995 da un’intuizione del giornalista Pascal Vicedomini, porta quest’anno sull’isola azzurra ospiti prestigiosi e big dello spettacolo internazionale, tra cui la madrina Valentina Reggio, il regista Jim Sheridan, il montatore Pietro Scalia (in lizza per l’Oscar grazie al lavoro fatto per “The Martian” di Ridley Scott), Riccardo Scamarcio, Paola Cortellesi, Maria Pia Calzone, Alessandro Siani, il pianista Giovanni Allevi, la cantante Noa (reduce dal concerto di Natale di Assisi) e in extremis potrebbe arrivare anche Andrea Bocelli.
Il festival campano sarà dedicato quest’anno a Brigitte Bardot per un “un doveroso omaggio ad una eterna diva del cinema mondiale – spiega Vicedomini. – Da quando nel 1963 girò a Villa Malaparte il Disprezzo, diretta da Jean Luc Godard, la Bardot è divenuta una vera e propria icona dell’isola ed anche il suo stile è entrato nella storia di Capri”.
Il programma della 20esima edizione della kermesse, in scena dal 26 dicembre al 2 gennaio, mette in cartellone anteprime cinematografiche da non perdere, una su tutte “Steve Jobs” di Danny Boyle in programma per il 31 dicembre, e non mancherà un omaggio alla tradizione napoletana e al grande teatro di Eduardo De Filippo, dopo la recente scomparsa del figlio Luca.
Il calendario completo dei film di “Capri, Hollywood 2015” si trova sul sito www.caprihollywood.com.