x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Adolphe Sax, il doodle

Google celebra il 201esimo anniversario della sua nascita
Google festeggia oggi, con un doodle a tema il 201esimo anniversario della nascita dell’inventore del sassofono.

Antoine-Joseph Sax, meglio conosciuto con il nome di Adolphe, nasce il 6 novembre 1814 a Dinant, cittadina belga che ha dato i natali anche ad altri celebri artisti come i pittori Joachim Patinir (1485-1524) e Antoine Wiertz (1806-1865).

Sulla facciata della modesta casa in cui ha vissuto con i genitori Charles-Joseph Sax (1791-1865), promettente falegname-ebanista,  Marie-Joseph Masson (1813-1861) e i 10 fratelli, è stata apposta il 27 giugno 1954 una targa che recita “Adolphe Sax, 1814-1894, è nato qui”.

Dopo un’infanzia segnata da tragici incidenti, tra cui una rovinosa caduta dal balcone e un avvelenamento, Adolphe Sax si specializza nella fabbricazione di strumenti musicali, dai violini ai pianoforti, lavorando presso la bottega del padre.

Il 1842 è l’anno della svolta. Il giovane Sax  in trasferta a Parigi entra in contatto con il celebre compositore Hector Berlioz che lo introduce nella crème della produzione musicale. Di questo periodo sono l’invenzione della saxotromba e del clarinette-bourdon, un prototipo del clarinetto contrabbasso.

Il 28 giugno 1846 Adolphe Sax ottiene il brevetto per la sua invenzione che sarebbe diventata più famosa e importante: il sassofono, saxophone. Uno strumento a metà tra un clarinetto e un oficleide, che oggi sostituisce a rotazione con la sua forma sinuosa una delle lettere della scritta Google.

Sax muore a Parigi il 7 febbraio 1894 e la sua tomba si trova nel Cimitero di Montmartre.

Adolphe Sax, il doodle