x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Giallo Zafferano perde Sonia Peronaci

La fondatrice lascia la community per “ritornare alle origini”

Se siamo abituati ai cambi di vertice della grandi aziende, anche epocali, e ai divorzi fashion tra direttori creativi e maison del lusso, l’ultimo in termini temporali è quello tra Raf Simon e Dior, la notizia che Sonia Peronaci, volto di punta e fondatrice del sito, ha lasciato Giallo Zafferano ha creato non pochi scompensi tra il popolo del web.

Dopo 9 anni di grandi successi, che hanno portato Giallo Zafferano ad essere considerato la Bibbia digitale per ricette e consigli gastronomici con 6 milioni di utenti unici al mese, Sonia Peronaci è pronta a lasciarsi questa avventura alle spalle.

“Quando questa notizia è uscita qualcuno mi ha chiesto se era uno scherzo degli amici di Lercio – ha scritto sulla sua pagina Facebook, che conta oltre 500000 followers, Sonia Peronaci continuando – Non è uno scherzo, lascio davvero Giallozafferano per iniziare nuove avventure e vincere nuove sfide, ma non preoccupatevi amici, sono sempre qui piena di idee e fra poco con un nuovo sito con nuove ricette e videoricette esclusive”.

Tra pochi giorni, alla fine di novembre 2016 in verità, sarà online il nuovo sito www.soniaperonaci.it. Non mancheranno di certo nuove ricette e video-tutorial ma ci sarà spazio anche per molto altro.
“Nessuna polemica, ci lasciamo benissimo — giura Sonia al Corriere della Sera. — La decisione di andarmene l’ho presa io: avevo voglia di tornare a fare quello che facevo all’inizio, cucinare in casa, seguendo le mie idee e il mio gusto…ho avuto il desiderio di tornare autonoma. E di dare più importanza alla mia persona”.

Se sappiamo dunque che i fan di Sonia Peronaci potranno presto riavere al loro eroina del web ancora disponibile entro la fine di novembre, la domanda che sorge spontanea però è che fine farà Giallo Zafferano senza di lei?.

In una nota ufficiale pubblicata da Banzai Media, la società che l’aveva acquisita in parte nel 2009 e che dal 2010 ne è proprietaria, si legge “Giallozafferano continuerà il percorso nel segmento della cucina, su tutti i mezzi, abbracciando una maggiore pluralità di voci e punti di vista. Fin dalle sue origini la scelta fatta dalla società e da Sonia Peronaci è stata quella di dare al sito un’impostazione corale a cui Sonia ha contribuito con un quarto delle circa tremila ricette presenti online”.

Alla community, insomma, l’ardua sentenza.

Giallo Zafferano