x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

La casa di Martha Stewart premiata da AD

3251 metri quadri splendidamente arredati

Solo le case più belle meritano di comparire sulle pagine dell’Architectural Digest.
Non stupisce, quindi, che la celebre rivista abbia dedicato un servizio alla dimora estiva di Martha Stewart.

Questa fantastica tenuta si trova in uno degli angoli più suggestivi del Maine, ed è stata costruita nel 1925. Il progetto originario dell’architetto Duncan Candler, malgrado l’immobile sia stato sottoposto a vari interventi di ristrutturazione, non è mai stato stravolto. Anzi, i proprietari che si sono succeduti negli anni sono sempre stati ben attenti a preservare le caratteristiche architettoniche di questa favolosa dimora immersa nel verde.

Villa Skylands, questo il nome della prestigiosa proprietà della conduttrice Martha Stewart, è a dir poco gigantesca. Si compone di ben dodici camere da letto, salotto in stile classico, sala da pranzo, cucina country e tantissime altre stanze destinate allo svago e all’intrattenimento, per un totale di 3251 metri quadrati di superficie abitabile.

Ma non è finita qui, perché il terreno circostante nasconde molte altre sorprese. All’esterno troviamo infatti un campo da squash, una magnifica serra baciata dal sole, una rimessa per auto, una dependance per gli ospiti e perfino una cappella privata con duecento posti a sedere. Una perla rara, insomma, della quale Martha Stewart va molto fiera.

E se questa dimora è così bella, ovviamente, il merito è anche suo, che è riuscita ad arredarla e ad addobbarla in maniera veramente straordinaria. Il soggiorno, per esempio, è un ambiente raffinato e curato in ogni minimo dettaglio. Le travi al soffitto gli conferiscono un sapore retrò, ulteriormente accentuato dai mobili scelti per quest’elegantissima stanza. Ci sono divani dal design ottocentesco, dipinti con cornici in bronzo, poltrone classiche con lo schienale alto e lampade con paralumi di vario colore, perfettamente abbinati al parquet di legno e alle travi a vista al soffitto.

Decisamente caratteristica è poi la cucina, dove il tempo sembra essersi fermato. Sulle mensole e sulle superfici bianche abbondano utensili e stoviglie d’epoca, che creano un’atmosfera deliziosamente shabby chic. Dopo aver preparato e sfornato manicaretti in questo splendido spazio country, si può scegliere se rifocillarsi all’interno o all’esterno.

Nel giardino di questa villa di lusso nel Maine c’è infatti un meraviglioso pergolato attrezzato di tutto punto, con piante, fiori e un tavolo da pranzo che può ospitare fino a dieci commensali.

Villa Skylands, la casa di Martha Stewart nel Maine

In collaborazione con: www.luxuryestate.com