
Dal 31 gennaio al 17 febbraio
Venezia si prepara a vivere il suo momento dell’anno più frizzante.
Il Carnevale più famoso d’Italia, coordinato dal direttore artistico Davide Rampello, è pronto ad animare la città lagunare con eventi mondani e culturali.
La manifestazione apre i battenti il 31 gennaio ma il clou delle sfilate si concentrerà tra il 7 e il 17 febbraio. Il titolo dell’edizione di quest’anno, “La Festa più golosa del mondo!”, rende omaggio al tema conduttore di Expo 2015, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
La locandina è stata realizzata anche quest’anno dal celebre fumettista Disney, Giorgio Cavazzano. Il manifesto è pubblicizzato anche dai vaporetti che solcano ogni giorno il Canal Grande. Se l’anno scorso l’artista aveva sviluppato le iconografie dei suoi personaggi del fumetto per ragazzi in chiave veneziana, per l’edizione del Carnevale 2015 ha voluto spaziare nella cultura visiva veneta, sdrammatizzandola come di rigore per la festa. Ecco allora che le incisioni tiepolesche e gli scudi ornamentali presenti in molti affreschi e palazzi veneti si ritrovano nell’immagine del manifesto, nella quale un Arlecchino presenta alla città di Venezia un trionfo di vivande che si dipanano a grappolo, a partire da un elemento scultoreo ben presente nelle architetture veneziane.
Il programma del Carnevale 2015 si aprirà con la tradizionale “Festa Veneziana”, suddivisa tra lo spettacolo acqueo serale di sabato 31 gennaio “Il magico banchetto – Una favola del cibo a Venezia” della Compagnia Nu’Art e il variopinto corteo acqueo delle imbarcazioni di voga alla veneta del Coordinamento Associazioni Remiere di domenica 1 febbraio.
Ma veniamo agli appuntamenti più rappresentativi della kermesse.
Il “Gran Teatro di Piazza San Marco”, impreziosito quest’anno con trionfi di cibo e ghirlande di vegetali e con le scenografie a cura del Teatro La Fenice di Venezia, sarà come di consueto l’epicentro carnascialesco.
Ad inaugurare la Piazza sabato 7 febbraio sarà la “Festa delle Marie” con il corteo delle belle fanciulle trasportate su portantine dai gondolieri da San Pietro di Castello fin sul palcoscenico del Gran Teatro. Marie che torneranno in Piazza San Marco martedì 17 febbraio per la proclamazione della Maria del Carnevale.
La selezione delle 12 Marie 2015 è in programma oggi, 29 gennaio, a Ca’ Vendramin Calergi, sede storica del Casinò di Venezia.
Domenica 8 sarà invece il giorno del “Volo dell’Angelo” con l’attesissima discesa dal campanile a Piazza San Marco della bella Marianna Serena, vincitrice dello scorso concorso delle Marie.
Sabato 7 febbraio si apriranno anche le selezioni per il “Concorso della Maschera più bella” che si svolgerà tutti i giorni fino alla proclamazione dei vincitori domenica 15 febbraio. Tema del concorso naturalmente il cibo!
Gran finale martedì grasso, quando il Carnevale di Venezia 2015 celebrerà le glorie di San Marco nello “Svolo del Leon”, il maestoso gonfalone di San Marco che venendo issato dal palco del Gran Teatro al Campanile di san Marco simboleggerà la chiusura del Carnevale 2015.