
La startup italiana allarga il proprio mercato
Il sito di e-commerce lovethesign.com dedicato all’arredamento made in Italy si conferma una startup di successo.
I 3 fondatori Simone Panfilo, Laura Angius e Vincenzo Cannata, che a fine 2012 hanno sposato l’ambizioso progetto di portare il design tricolore nelle case degli italiani con un semplice click, sono un esempio di giovani “che ce l’hanno fatta” a creare una realtà imprenditoriale di successo nonostante i tempi di crisi: basti pensare che gli articoli venduti su LOVEThESIGN tra gennaio e settembre 2014 sono oltre 40mila.
La piattaforma vanta partnership con oltre mille brand, che includono sia grandi nomi internazionali sia piccole realtà artigiane e designer autoprodotti.
Da questo mese anche lo storico marchio piemontese Alessi è entrato a far parte della famiglia di prodotti venduti sul sito. Tra le new entry d’eccellenza più recenti si contano poi Fontana Arte, Magis, Flos e Mdf Italia.
Se a un anno dalla nascita la startup milanese ha superato i confini dello Stivale, inaugurando il suo sito in lingua inglese lovethesign.com/eu/ e aprendo le porte alla vendita di arredi e complementi di design su gran parte del territorio europeo, a due anni di distanza LOVEThESIGN punta gli occhi oltreoceano pianificando l’apertura negli Stati Uniti per il 2015.
“Dopo l’Italia e l’Europa, gli USA rappresentano lo sbocco naturale per esprimere globalmente la nostra filosofia di eccellenza e diffusione del design originale italiano. In un certo senso miriamo a diventare l’Eataly di questo settore storico della creatività”, spiega Laura Angius, co-founder.