x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Anna Castelli Ferrieri, il doodle

Google celebra il 94esimo anniversario della nascita della grande designer e architetto italiana

Secondo doodle della settimana.

Dopo aver ricordato il matematico inglese John Venn, ecco che Google celebra oggi una delle più grandi designer e architetto italiane: Anna Castelli Ferrieri.

Nasceva infatti a Milano 94 anni fa la donna che si fece conoscere soprattutto grazie ai suoi progetti di disegno industriale e a un uso innovativo della plastica.
Sono infatti di Anna Castelli Ferrieri alcuni dei pezzi cult di Kartell, azienda fondata dal marito, l’ingegnere chimico Giulio Castelli, alla fine degli anni Quaranta.

Con Kartell iniziò a collaborare a metà degli anni ’60 e suoi sono: la 4870, una sedia realizzata completamente in plastica che aveva la caratteristica di essere facilmente sovrapponibile con altre sedie dello stesso modello, i mobili 4970/84, una serie di contenitori componibili e impilabili per la casa sempre in plastica e molto altro ancora.

Anna Castelli Ferrieri - Kartell

Accanto ad arredamenti di lusso, tra cui spicca anche la linea di posateria Hannah per Sambonet, Anna Castelli Ferrieri si occupò anche del recupero di importanti aree urbane, collaborando alla realizzazione dei nuovi piani regolatori di alcune città come Milano, Torino, Vicenza e Genova.

Tra le prime donne a conseguire in Italia la laurea in architettura,  Anna Castelli Ferrieri realizzò le sedi degli uffici di alcune aziende come quella dell’Alfa Romeo ad Arese e della Kartell a Noviglio. Insegnò a lungo disegno industriale al Politecnico di Milano e fu per un breve periodo presidente dell’Associazione per il Disegno Industriale.

Tra i tanti riconoscimenti ricevuti durante la lunga carriera gli venne conferito due volte anche il Compasso d’oro. Anna Castelli Ferrieri morì a Milano il 22 giugno del 2006.

Anna Castelli Ferrieri - Doodle, Google