
1 chilometro di lusso nel cielo
Lo skyline di Gedda si prepara a ridisegnare i propri confini “altimetrici” grazie al progetto architettonico Kingdom Tower firmato da Adrian Smith, l’archistar dell’imponente Burj Khalifa di Dubai.
Se Milano e Londra ospitano rispettivamente il grattacielo più alto d’Italia (UniCredit Tower) e d’Europa (The Shard), la metropoli dell’Arabia Saudita si prepara ad accogliere l’edificio più alto del mondo.
I 1007 metri di palazzo ospiteranno oltre 200 piani e il punto di osservazione più panoramico del globo terrestre al 157esimo livello.
Inizialmente i piani per la Kingdom Tower erano molto più ambiziosi: l’idea era di costruire un grattacielo alto 1,6 chilometri, circa un miglio, ma il progetto si è arenato quando si è constatato che la zona prevista per la costruzione non avrebbe potuto sostenere l’intero peso della struttura.
A finanziare un gioellino architettonico del genere è sceso in campo il nipote del re Abdullah.
I lavori inizieranno il prossimo 27 aprile e dovrebbero terminare entro il 2017 ma probabilmente la data dovrà essere posticipata. Il costo del progetto? 1,2 miliardi di dollari.
Ecco il sito ufficiale dove seguire l’avanzamento dei lavori: www.kingdomtowerskyscraper.com.