
Chiusura con 62mila presenze
Sabato è calato il sipario sulla 34esima edizione della BIT – Borsa Internazionale del Turismo. La kermesse meneghina si è riconfermata una piattaforma chiave per il business dell’industria turistica.
I padiglioni di Rho Fiera sono stati visitati dal 13 al 15 febbraio 2014 da 62.170 persone, con una concentrazione del trade nei primi due giorni e apertura al pubblico nella giornata di sabato.
“Con i risultati di questa edizione, BIT riacquista definitivamente il ruolo di protagonista nazionale del turismo – dichiara in chiusura di manifestazione Marco Serioli, Direttore Exhibitions di Fiera Milano Spa. – Siamo soddisfatti della crescita nella qualità. Il livello è stato molto elevato sia tra gli espositori sia tra i buyer, che sono quasi raddoppiati, grazie al grande lavoro di scouting svolto da BIT. Vincente si è rivelata anche la stretta connessione con EXPO 2015, le cui sinergie hanno permesso di valorizzare al meglio i segnali di ripresa che provengono dai mercati”.
Un contributo importante al successo di BIT 2014 è venuto anche dal ricco calendario di momenti formativi e informativi, ai quali hanno partecipato circa 3.600 operatori in più di 70 eventi.
Presenti espositori da oltre 100 Paesi, con una massiccia partecipazione di operatori italiani e, a livello internazionale, grande interesse dalle aree economiche più dinamiche, per le quali BIT si conferma manifestazione di riferimento nell’area euromediterranea, come Est Europa, Medio Oriente, Africa, Asia e Americhe.
Più di 1.000 gli hosted buyer internazionali, che hanno incontrato i seller in oltre 20.400 business match direttamente agli stand (il 5% in più dello scorso anno), secondo il nuovo concept Business to Business che ha riscosso grande consenso tra gli operatori.
Oltre 750 gli incontri specifici tra la società Expo 2015 e gli operatori internazionali che hanno generato decine di accordi con un importante effetto volano sull’intero sistema turistico italiano.
L’appuntamento con BIT 2015 è fissato dal 12 al 14 febbraio dell’anno prossimo.