x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Meliá ospitalità e sensibilizzazione

Al centro la disabilità e il mondo del lavoro

Prima che cominci Sanremo 2014 c’è un altro appuntamento da non perdere sulla televisione di Stato.

A partire da domani, martedì 17 febbraio inizierà in onda su Rai3 un documentario davvero speciale che vede protagonisti sei ragazzi affetti da sindrome di Down e il Melià Roma Aurelia Antica.

Si tratta di una docu-fiction di sei puntate che dal titolo “Hotel 6 Stelle”. Il resort di lusso, facente parte del gruppo spagnolo Melià Hotels International, ha infatti dato vita a un progetto di sensibilizzazione sul tema della disabilità nel mondo del lavoro.

Protagonisti Emanuele, Martina, Nicolas, Livia, Edoardo e Benedetta, sei ragazzi tra i 18 e i 31 anni che si sono cimentati in un periodo di tirocinio formativo presso il Melià lavorando intensamente in collaborazione con il personale dell’albergo.

“Abbiamo voluto lanciare un messaggio ben preciso: tutti ce la possono fare “– ha detto Palmiro Noschese, managing director Italia di Melià Hotels International.
L’idea del documentario è nata quasi contestualmente alla definizione degli stage, l’Aipd (Associazione italiana persone down) ha infatti intravisto nella docu-fiction la possibilità di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di così grande attualità utilizzando un mezzo molto diffuso come la televisione.

“E’ stata una sfida sia per noi sia per i ragazzi, ma il mettersi continuamente alla prova fa parte della nostra mission come gruppo – ha continuato Noschese che ha concluso dicendo – La soddisfazione più grande? L’entusiasmo dei ragazzi. Questo progetto ci ha reso davvero orgogliosi e tutti ci auguriamo che sia solo il primo passo”.