x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Papa Francesco Person of the Year 2013

Eletto dal Time

Quest’anno il Time non ha avuto dubbi: è Papa Francesco la persona più importante ed influente del 2013.

L’autorevole settimanale ha annunciato di aver nominato il Pontefice che “ha scelto il nome del santo umile” come Person of the Year dei passati 12 mesi.

Come sappiamo, la prestigiosa rivista a stelle e strisce, dal 1927, attribuisce questo titolo al personaggio che, nel bene o nel male, ha dominato le notizie nell’anno che sta per concludersi.

Nel 2012, l’ambita copertina del magazine era stata dedicata a Barack Obama, mentre nel 2011, il riconoscimento fu attribuito al “Manifestante”, che lottando in piazza per i diritti umani, sia in Europa, in Medio Oriente e Stati Uniti, ha ridefinito “il potere dei popoli”.

Il Time lo definisce “il Papa della gente”, sottolineando che “il leader della chiesa cattolica è diventato una nuova voce della coscienza. Ha preso il nome di un umile santo, poi ha lanciato un’appello per una chiesa di riconciliazione”, sottolineando che si tratta del “primo Papa non europeo da 1.200 anni che si avvia a trasformare il Vaticano, un luogo che misura il cambiamento in secoli”.

Secondo il direttore, Nancy Gibbs, infatti, “in meno di un anno Papa Bergoglio ha fatto una cosa notevole: non ha cambiato solo le parole, ha cambiato la musica”.

Grande soddisfazione anche in Vaticano, resa dalle parole del portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi.

“La designazione è un segno positivo in quanto questo titolo viene così attribuito a chi annuncia nel mondo valori spirituali, religiosi e morali e parla efficacemente in favore della pace e della giustizia. La cosa non stupisce data la risonanza e l’attenzione vastissima dell’elezione del Papa Francesco e dell’inizio del nuovo pontificato. È un segno positivo che uno dei riconoscimenti più prestigiosi nell’ambito della stampa internazionale sia attribuito a chi annuncia nel mondo valori spirituali, religiosi e morali e parla efficacemente in favore della pace e di una maggiore giustizia”.

“Quanto al Papa – prosegue il portavoce per parte sua, non cerca fama e successo, perché fa il suo servizio per l’annuncio del Vangelo dell’amore di Dio per tutti. Se questo attrae donne e uomini e dà loro speranza, il Papa è contento. Se questa scelta dell’uomo dell’anno significa che molti hanno capito, almeno implicitamente, questo messaggio, egli certamente se ne rallegra”.

In passato, già due volte Time aveva scelto il capo della chiesa cattolica per la propria copertina: Giovanni XXIII nel 1962 e Giovanni Paolo II nel 1994.

Papa Francesco ha sbaragliato la concorrenza della fonte dell’Nsagate Edward Snowden, il presidente siriano Bashar al Assad, il senatore repubblicano vicino ai Tea Party Ted Cruz e Edith Windsor, la donna la cui battaglia legale ha portato la Corte suprema a revocare la legge secondo cui l’unico matrimonio possibile è quello tra coppie eterosessuali.

Papa Francesco Person of the Year 2013 per il Time