x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Efa 2013, trionfa Sorrentino

In attesa degli Oscar

L’Academy il prossimo 16 gennaio annuncerà i cinque film in corsa per l’ambita statuetta di Miglior film straniero agli Oscar 2014, in programma domenica 2 marzo 2014.

Come abbiamo visto, il candidato italiano per portarsi a casa il riconoscimento per la migliore pellicola non in lingua inglese è “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino.

In attesa di conoscere il suo destino hollywoodiano, il lungometraggio del regista partenopeo si gode il suo successo nel Vecchio Continente.

La pellicola ha fatto il pieno di riconoscimenti alla 26esima edizione degli Efa, gli European Film Awards, fondati a Berlino nel 1989 da Ingmar Bergman ed altri 40 registi per celebrare il cinema europeo: “La Grande Bellezza” ha finto il premio come miglior film europeo, miglior montaggio a Cristiano Tovaglioli, miglior regia a Sorrentino e miglior attore a Toni Servillo.

A ricevere l’award insieme al protagonista e all’attrice Iaia Forte, i produttori Francesca Cima e Nicola Giuliano emozionatissimo.

Tra gli altri candidati italiani, “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore porta a casa il premio andato a Ennio Morricone come miglior compositore.

La cerimonia, in scena all’Haus Der Berliner Festspiele di Berlino, è iniziata con una standing ovation per Morricone e con i premi alla carriera assegnati a Pedro Almodovar e Catherine Denueve.

Servillo miglior attore agli Efa 2013

Ecco tutti i premi degli Efa 2013:
Miglior film La grande bellezza di Paolo Sorrentino
Migliore commedia Love is all you need di Susanne Bier
Migliore rivelazione-Premio Fipresci Oh Boy di Jan Ole Gerster
Miglior documentario The act of killing di Joshua Oppenheimer
Miglior lungometraggio animato The congress di Ari Folman
Miglior corto Death of a shadow di Tom Van Avermaet
Miglior regista Paolo Sorrentino per La grande bellezza
Migliore attrice Veerle Baetens per The broken circle breakdown
Miglior attore Toni Servillo per La grande bellezza
Miglior sceneggiatore François Ozon per Nella casa
Miglior direttore della fotografia – Premio Carlo Di Palma Asaf Sudry per Fill the void
Miglior montatore Cristiano Travaglioli per La grande bellezza
Miglior production designer Sarah Greenwood per Anna Karenina
Miglior costumista Paco Delgado per Blancanieves
Miglior compositore Ennio Morricone per La migliore offerta
Miglior sound design Matz Müller & Erik Mischijew per Paradise: Faith
Premio alla carriera Catherine Deneuve
Premio per il contributo europeo al cinema mondiale Pedro Almodovar
Premio alla coproduzione europea – Eurimages Ada Solomon
Premio del pubblico The Gilded Cage di Ruben Alves