
I progetti ”Italian style itineraries” e “Territori Altagamma’”
Anche se le vacanze estive sono ormai agli sgoccioli, l’argomento turismo è sempre attuale.
Lo scorso 22 agosto, nel corso di un incontro all’Hotel Cristallo di Cortina, Andrea Illy, Presidente di Fondazione Altagamma, insieme a Francesca Bortolotto Possati e Armando Branchini, ha presentato 2 iniziative complementari per il rilancio del settore a partire dalle eccellenze italiane.
Il turismo di alta gamma rappresenta per l’Italia un’opportunità fino ad oggi non adeguatamente sfruttata, soprattutto attraverso le possibili sinergie tra le migliori realtà del Paese: culturali, naturali e imprenditoriali.
Forte dell’attrattività e della presenza all’estero dei marchi delle sue Imprese Associate, Fondazione Altagamma ha pensato di promuovere il progetto Italian style itineraries, rivolto a un turismo d’elite.
Questi Itinerari includeranno le migliori strutture di ospitalità e di ristorazione, agevoleranno l’accesso ai più bei luoghi naturali e di cultura, privilegiando quelli meno conosciuti, e offriranno l’opportunità di visitare le Imprese Altagamma, dove poter fare esperienza diretta della produzione made in Italy.
Si tratta di un progetto reticolare, che ambisce a coinvolgere le più importanti istituzioni competenti come l’ENIT e il FAI, e operatori nazionali come Alitalia e Ferrovie dello Stato, con l’obiettivo di promuovere l’intero impianto turistico nazionale.
Il primo passo di questa ambiziosa iniziativa è l’identificazione di alcuni luoghi di eccellenza (i Territori Altagamma) che possano fungere da pilota, tra cui Cortina, Capri, Costa Smeralda, Positano, Portofino, Taormina e Cernobbio.
Parlando di turismo Illy ha ricordato come l’Italia sia un Paese leader nell’offerta: “il turismo costituisce il 5 per cento del Pil mondiale, ovvero 3 trilioni. L’Italia, con il 50 per cento del patrimonio artistico mondiale, le eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche, può ambire ragionevolmente a un 10 per cento del mercato, quindi a 300 miliardi. Ma attualmente si ferma a meno della metà, a 140 miliardi”.
L’Italia è pronta a rilanciare la nomea di “bel paese” grazie alla doppia iniziativa firmata Altagamma.