
App per la navigazione Gps
Google, al secondo posto nella classifica BrandZ Top 100 dei most valuable global brands 2013, ha concluso l’acquisizione di Waze, società israeliana che produce l’omonima app per la navigazione Gps.
A quanto pare ammonta a 1 miliardo di dollari la cifra sborsata dal colosso di Mountain View per concludere l’affare.
Altri due agguerriti concorrenti, come Apple e Facebook, avevano indirizzato le proprie mire su Waze ma la parola finale sulla trattativa l’ha avuta Google.
“Siamo entusiasti per la prospettiva di migliorare Google Maps – si legge nel blog della grande G – con alcune funzioni e aggiornamenti forniti da Waze, e siamo certi di poter migliorare l’App con le capacità di ricerca di Google”.
Ecco, per finire, come viene descritto Waze dal sito di download di App Store e Google Play: “Waze è un’applicazione divertente, completamente fondata sulla propria comunità di 50 milioni di utenti che edita le mappe e segnala le condizioni del traffico durante la navigazione. Unisci le tue forze a quelle degli altri automobilisti per evitare il traffico, risparmiare tempo e denaro e migliorare la guida di chi, come te, tutti i giorni si trova per strada. Semplicemente guidando con Waze acceso, sarai in grado di generare informazioni sul traffico e sulle condizioni stradali in tempo reale, aiutando la comunità di automobilisti che guida intorno a te. Puoi segnalare incidenti, pericoli, posti di blocco e altri eventi che incontri per strada ma anche ricevere informazioni su cosa sta succedendo sul tuo itinerario. Hai la possibilità di trovare il distributore di benzina più economico lungo il tuo tragitto grazie alla funzione di aggiornamento dei prezzi di benzina. È tutta una questione di “dare” e ” condividere” per ricevere e trarre un beneficio collettivo mentre si sta guidando per strada quindi salta a bordo e vieni a far parte della nostra comunità di automobilisti!”.