x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Il Grande Gatsby all’asta

La prima edizione del libro di Francis Scott Fitzgerald

Per cogliere tutto il fascino del film del momento, Il Grande Gatsby, è opportuno risalire alla fonte da cui il regista Baz Luhrmann ha attinto per girare la pellicola che ha avuto l’onore di aprire il Festival di Cannes 2013.

Stiamo parlando del romanzo omonimo del 1925 di Francis Scott Fitzgerald.

Se non volete accontentarvi di una copia fresca di stampa, potete puntare alla prima edizione del volume, appartenuta allo scrittore e critico Malcolm Cowley che trascrisse più di 100 note e commenti che Fitzgerald aveva apportato sul suo manoscritto, ora conservato presso l’università di Princeton.

L’11 giugno 2013, da Sotheby’s New York, nel corso della Books and Manuscripts Sale, sarà battuta all’asta questa speciale stampa del libro, stimata dai 100 ai 150mila dollari.

Non resta che verificare dall’“originale” se l’interpretazione di Leonardo DiCaprio nei panni Jay Gatsby corrisponde al ritratto tracciato con le parole dallo scrittore statunitense della cosiddetta Età del jazz.

Leonardo DiCaprio nei panni Jay Gatsby

Argomenti