
Nike Vip House
Dopo le esperienze di Torino 2006 e Pechino 2008, Nicola Batavia sarà lo chef ufficiale di “Casa Nike” durante i giochi olimpici di Londra.
Le Olimpiadi 2012 inizieranno ufficialmente questa sera ed è ora di sapere quali saranno le prelibatezze salutari che Batavia cucinerà per atleti ed ospiti della Nike Vip House.
Diecimila i coperti previsti per una media di 500 pasti al giorno. Buffet, coffee break, open bar, cene private dove formaggi, pasta, verdure, carne, dolci, pizza e focaccia saranno gli indiscussi protagonisti e qualità, salute e benessere le parole chiave.
Più che un ristorante la Nike Vip House è una grande casa dove si cucinerà solo made in Italy. Per 21 giorni cucina piemontese fissa e una carrellata di tutte le regioni italiane.
Per farsi un’idea di quello che verrà mangiato durante le Olimpiadi 2012 ecco i consumi stimati dalla brigata capitanata da Batavia: formaggi (45 forme di Castelmagno, 45 forme di Toma di Bra, 45 forme di Raschera, 90 forme di formaggi piemontesi a latte misto); 100 kg di salumi misti e tipici della Penisola; cioccolato (60 kg di cioccolato fondente, 30 kg di gianduiotti, 30 kg di cacao, 30 kg di cremini, 20 kg di crema gianduia); biscotti (30 kg di krumiri, 20 kg di baci di dama, 20 kg di brutti e buoni, 10 kg di lingue di gatto, 10 kg di canestrelli, 10 kg di torcetti, 10 kg di amaretti, 10 kg di biellesi); 100 panettoni; 50 kg di caramelle miste; 100 kg di riso carnaroli; 700 kg di pasta di grano duro; 300 kg di pasta fresca; 100 kg di grissini rubatà; 200 bottiglie di Barolo, Barbera, Dolcetto e Nebbiolo, Metodi Classici di vini piemontesi, Brunello e Rosso di Montalcino.
Oltre al Birichin di Torino, aperto nel 1994, Nicola Batavia oggi gestisce anche Casa Batavia a Londra, e La Kava di Bergeggi (Sv), ma negli anni ha aperto numerosi locali tra cui a Casablanca La Scuderia.
Lo chef olimpico strabilierà a Londra 2012 con una cucina degna della stella Michelin che ha rinnegato. Per poterne godere però ci sarà bisogno dell’invito. Un piccolo aiuto la Nike Vip House si trova in un prestigioso palazzo storico vicino a Regent’s Park…è aperta la caccia.
Per seguire l’avventura di Nicola Batavia alle Olimpiadi di Londra 2012 ecco il link del suo blog: nicolabatavia.blogspot.it